Lucio Corsi a Eurovision: un video dalle prove con i sottotitoli

Un video dalle prove svela come il cantautore si presenterà sul palco della manifestazione canora

 “Useremo dei sottotitoli per il testo della canzone, per far passare nella maniera più chiara il messaggio della canzone, l’idea del testo, del significato delle parole”, aveva svelato Lucio Corsi in conferenza stampa, dopo essere arrivato a Basilea per l'Eurovision Song Contest 2025. A dare un'idea di come il cantautore toscano si presenterà sul palco della manifestazione canora, confermando la presenza di sottotitoli in inglese durante l'esibizione, è stato pubblicato un estratto video dalle prove.

Per la sua performance, Lucio Corsi è accompagnato in scena da Tommaso Ottomano e per la scenografia ha scelto di riproporre quella del tour primaverile che si è concluso con due date all'Alcatraz di Milano il 29 aprile e 4 maggio scorsi (qui il nostro racconto). Sul palcoscenico, alle spalle del musicista, si vedono quindi due amplificatori giganti dallo stile retrò

Lucio Corsi, classificatosi secondo al Festival di Sanremo 2025 con "Volevo essere un duro", partecipa all'Eurovision Song Contest 2025 per rappresentare l'Italia dopo la rinuncia di Olly, vincitore della kermesse sanremese lo scorso febbraio. Il contest canoro continentale è in programma presso la St. Jakobshalle a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio 2025, in seguito alla vittoria di Nemo con la canzone "The Code" nell'edizione precedente.

Gli appuntamenti da segnarsi in calendario sono quelli del 13 e il 15 maggio che, trasmessi in prima serata su Rai2 per le due semifinali, vedranno Corsi esibirsi nella prima delle due serate, ma fuori gara perché l'Italia accede direttamente alla finalissima, che avrà luogo sabato 17 in prima serata su Rai1 e in streaming anche su RaiPlay e diretta radio su Radio2.

Vuoi leggere di più su Lucio Corsi?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996