Erotica, galattica, audace, magnetica: tutti i volti di Elodie

«È un disco per me diverso, ma che allo stesso tempo unisce quello che ho raccontato finora, ha un po’ di grinta in più sia nelle sonorità che nei testi. Ho cercato di raccontarmi sotto un altro aspetto, che magari racconto di più nelle interviste o nelle mie uscite varie. Le mie canzoni finora mi sembravano un po’ indietro rispetto al mio approccio alla vita». Quando manca ormai pochissimo all'uscita dell'album, che arriverà nei negozi e sulle piattaforme questo venerdì, 2 maggio, Elodie comincia a snocciolare anticipazioni su "Mi ami o mi odi". In questi giorni la cantante romana ha aperto un pop-up store a Milano, in via Tortona 19, dove ha fatto ascoltare ai fan alcuni spoiler del disco al quale ha lavorato in questi mesi. L'album arriva a due anni dal precedente "OK. Respira" ed è stato anticipato dai singoli "Black Nirvana" (uscito la scorsa estate), "Feeling" (in duetto con Tiziano Ferro), "Dimenticarsi alle 7" (che a febbraio ha segnato il suo ritorno in gara al Festival di Sanremo, dove si è classificata al dodicesimo posto) e la title track "Mi ami mi odi". Intanto giovedì 1° maggio la voce di "Andromeda" sarà tra i protagonisti del Concerto del Primo Maggio di Piazza San Giovanni a Roma: si tratterà, per lei, di un debutto assoluto sul palco del Concertone organizzato dai sindacati per la Festa dei lavoratori.
A far entrare i fan nel mondo sonoro di "Mi ami mi odi" ci pensa ora anche una playlist ufficiale, che si può ascoltare qui sotto, cliccando su "play": oltre a mettere insieme le prime anticipazioni del disco, la playlist raccoglie anche alcuni dei brani più significativi di quello che è stato il percorso di Elodie da quando nel 2020 con "Andromeda" la diva del Quartaccio, il quartiere della periferia a nord-ovest di Roma in cui la cantante è nata e cresciuta, ha chiuso in soffitta i panni dell'interprete elegante e raffinata con i quali si era fatta conoscere sin dai tempi della partecipazione ad "Amici", nel 2016. «Dopo il Festival 2017 non sapevo più cosa fare. Mi sentivo appesantita, mi sembrava di essere mia zia e non volevo sentirmi quel peso addosso. Piuttosto che continuare così sarei tornata a fare la cubista. Volevano fare di me una Mia Martini a 25 anni e io volevo essere leggera e felice». Da "Due" a "Vertigine", passando per "Tribale" e "Bagno a mezzanotte", le hit non mancheranno nella scaletta di "Elodie - The Stadium Show", i due concerti in programma per l'8 giugno allo Stadio San Siro di Milano e per il 12 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli.
Il disco in formato fisico uscirà in quattro diverse varianti: cambia la copertina, ma le canzoni sono le stesse. Le varianti sono state svelate dalla stessa Elodie e sono state ribattezzate "Erotica", "Galattica", "Audace" e "Magnetica". I brani che compongono la tracklist sono in tutto 12: "Odio amore chimico", "Thaurus", "1 ora", "Di nuovo", "Mi ami mi odi", "Cuore nero", "Dimenticarsi alle 7", "Black nirvana", "Muah", "Feeling" (con Tiziano Ferro), "In grado" (con Lorenzza) e "Raro". I titoli sono stati "spoilerati" in occasione delle anteprime per i fan nel pop-up store milanese.
Quanto alle sonorità e alle atmosfere del disco, Elodie ha lavorato insieme a musicisti e produttori come il duo di musica elettronica Hunter/Game (composto da Martino Bertola e Emmanuele Nicosia), Dardust e Itaca (ovvero Merk & Kremont, Leonardo Grillotti e Eugenio Maimone). Tra gli autori delle canzoni ci sono Elisa, Davide Petrella, Jacopo Ettorre, Federica Abbate, con i quali Elodie collabora da anni: «Sarà un disco con un po’ di cattiveria in più. Molto suonato, funk e soul. I brani andranno ad arricchire i concerti negli stadi, che saranno divisi in quattro atti, ciascuno legato a un mondo sonoro diverso».
La primavera sarà particolarmente intensa per la cantante romana. Già, perché oltre alla promozione di "Mi ami mi odi" e ai preparativi dei concerti del tour negli stadi, Elodie sarà impegnata anche nella sua veste di attrice. Dopo le esperienze in "Ti mangio il cuore" di Pippo Mezzapesa e "Gioco pericoloso" di Lucio Pellegrini, la cantante torna al cinema e lo fa diretta da Mario Martone in "Fuori": nel cast, affianca Valeria Golino e Matilda De Angelis. Il film uscirà al cinema dopo l'anteprima al Festival di Cannes, dove il cast presenterà la pellicola dal 13 al 24 maggio: «È un momento in cui mi sento di sperimentare e il cinema mi sta aiutando a scoprire altri aspetti di me stessa e mi sta facendo capire l'importanza dell'intepretare - spiega Elodie - è un'esperienza che mi ha anche rasserenata con il concetto di errore e insegnato a non essere per forza sempre come le persone vorrebbero vedermi. Come nel cinema, anche nella musica i personaggi che mi interessando sono sempre donne antagoniste».