Rockol30

Club Tenco: dal 5 settembre torna la rassegna Cantautorando

Tra gli ospiti Paola Turci e Luca Barbarossa: tutto sulla tre giorni a Lerici.
Club Tenco: dal 5 settembre torna la rassegna Cantautorando

Da Paola Turci a Luca Barbarossa, passando per Mauro Paoluzzi. Giovedì 5, venerdì 6 settembre e sabato 7 settembre a Lerici (La Spezia) presso l’Arena della Rotonda Vassallo (Via Roma, 51) torna "Cantautorando - Il salotto del cantautore", l’atteso appuntamento dedicato alla musica d’autore realizzato dal Comune di Lerici in collaborazione con il Club Tenco, che ha creato il format nel 2019. A condurre le tre serate Francesco Paracchini. Gli appuntamenti, il cui ingresso è gratuito, hanno inizio alle ore 21.00 e sono l’occasione anche quest’anno per vedere dal vivo grandi artisti della scena musicale esibirsi e raccontarsi come in un salotto dove arte, musica e parole si fondono.

Giovedì 5 settembre dà il via all’appuntamento lo showcase del cantautore genovese Edoardo Chiesa, a cui segue la presentazione del libro di Stefano Senardi “La Musica è un lampo” (Fandango). Chiude la serata Paola Turci che ci esibirà e si racconterà.

Venerdì 6 settembre si apre con la presentazione del libro di Paolo Talanca “Musica e parole – breve storia delle canzoni d’autore in Italia” (Carocci) L’appuntamento prosegue con un dialogo sui 50 anni della rassegna del Premio Tenco con Antonio Silva e culmina con la consegna del “Premio Tenco Miglior Arrangiatore-Produttore” a Mauro Paoluzzi. Il produttore, arrangiatore e musicista, che ha lavorato e prodotto successi di grandi artisti, tra cui Gianna Nannini, Roberto Vecchioni, Mango, Mina, Patty Pravo, Loredana Bertè, Bluvertigo e molti altri, chitarra elettrica alla mano, esegue alcuni successi senza tempo della musica italiana con una band composta da Walter Calloni (batteria), Massimo Spinosa (basso), Massimo Germini (chitarra acustica), Michele Fazio (piano), Edoardo De Angelis (violino) e Phil Palmer (chitarra). I brani sono interpretati da AndyArianna AntinoriPatrizia CirulliNuma e Dagmar.

La serata conclusiva di sabato 7 settembre inizia con la presentazione del libro e del disco, a cura del direttore artistico del Club Tenco Sergio Secondiano Sacchi, “Il Cantastaino – Amico, l’incontro è la vita dell’arte” dedicato a Sergio Staino, il vignettista creatore di Bobo e scomparso lo scorso anno. La presentazione è accompagnata dal contrabbassista e bassista, figlio di Sergio, Michele Staino con Fabrizio Mocata, Natalia Bolani e Martin Alvarado. Il finale vede protagonista Luca Barbarossa con un momento dedicato ai suoi racconti e alla sua musica.

Il Premio Tenco 2024 si terrà il 17,18 e 19 ottobre 2024 come di consueto presso il Teatro Ariston di Sanremo (Imperia).

Le prevendite relative agli abbonamenti e ai biglietti delle singole serate sono online su clubtenco.it e aristonsanremo.com oppure presso il botteghino del Teatro Ariston (tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 21.00, sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00, info. 0184 50.60.60).

Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.