Rockol30

Myles Smith: la sua “Stargazing” vola sempre più in alto

È nella top 10 delle radio italiane, e non solo. Ecco chi è l’artista inglese rivelazione.
Myles Smith: la sua “Stargazing” vola sempre più in alto

Leggendo le classifiche fornite da Radiomonitor Airplay, sia a livello italiano che europeo, nella top ten (rispettivamente alla posizione numero 7 e a quella numero 5) sbuca “Stargazing” di Myles Smith. Non solo: il pezzo è quindicesimo nella graduatoria di ricerche Shazam e venticinquesimo in quella Earone. Originario di Luton, Myles Smith si è ritagliato uno spazio nell’industria musicale grazie alla sua miscela unica di influenze folk, americane e pop. Chitarrista fin dall’età di nove anni, Myles ha raccolto consensi per il suo approccio “fai da te” e per la sua genuina connessione con il pubblico. L’artista ha pubblicato il singolo “Stargazing” lo scorso maggio: oggi ha quasi 300milioni di ascolti solo su Spotify.

“Stargazing” segue il buon successo riscosso dal cantautore con il suo eo di debutto “You Promised A Lifetime” che contiene anche il precedente singolo “Solo”, che ha superato i 100milioni di stream. “Mi piace l’idea che la persona di cui ci innamoriamo sia stata presente per tutta la vita – ha dichiarato Myles Smith – l’idea di "Stargazing’ è nata a Los Angeles all’inizio di quest’anno ed è stato fantastico vedere il viaggio che il brano sta facendo e le reazioni del pubblico”. Il 2024 è già stato un anno cruciale per Myles: recentemente annunciato come Up Next Artist di Apple e Next Artist di Deezer, ha registrato il tutto esaurito per il suo primo tour da headliner nel Regno Unito, in Europa e in Nord America. Oltre al suo tour globale, Myles è stato scelto come “supporto” d’apertura a Tom Odell all’Alexandra Palace. Il prossimo anno farà tappa anche in Italia: è atteso il 22 marzo 2025 al Santeria Toscana 31 di Milano.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.