Dal vivo Bruce Springsteen dedica “Long walk home” al suo paese

Ieri sera il Boss si è esibito in Norvegia nella terzultima data del tour europeo

Ancora due concerti allo stadio di Wembley a Londra, i prossimi 25 e 27 luglio, e avrà fine il tour europeo di Bruce Springsteen. Ieri sera il Boss si è esibito a Bergen, in Norvegia, e tra le altre canzoni ha eseguito anche “Long walk home”, brano incluso nel suo album del 2007 “Magic” (leggi qui la recensione).

Ieri sera sul palco la canzone è stata introdotta dalle parole "This is a prayer for my country" facendo riferimento alla campagna elettorale statunitense quanto mai travagliata con l'attentato alla vita del candidato repubblicano Donald Trump la scorsa settimana da una parte, e il ritiro dalla corsa a un secondo mandato alla Casa Bianca del candidato democratico ed attuale presidente Joe Biden dall'altra.

“Long Walk Home” è una canzone dal contenuto politico che contiene il suo pensiero sull'America, come spiegato dallo stesso Bruce Springsteen in una intervista rilasciata al New York Times al tempo della sua uscita. Il musicista del New Jersey disse che era un brano su come si sentiva ai tempi di George W. Bush. "In quella particolare canzone un ragazzo torna nella sua città e non riconosce nulla. Il suo mondo è cambiato. Le cose che pensava di sapere, le persone che pensava di conoscere, con i cui ideali aveva qualcosa in comune, sono come estranei. Il mondo quello che conosceva sembrava essere totalmente estraneo. Penso che sia quello che è successo in questo paese negli ultimi sei anni."

Vuoi leggere di più su Bruce Springsteen?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996