Disponibile la versione allargata di “Mind Games” di John Lennon

Outtakes, inediti, strumentali, altri mix e parole in studio per raccontare l’evoluzione del disco

"Mind Games" (leggi qui la recensione), il quarto album solista di John Lennon, è stato scritto e registrato nel 1973, durante un periodo di grande tumulto personale e politico per l'artista. 

A 33 anni, Lennon era coinvolto in una lunga battaglia con l'immigrazione statunitense e in campagne contro la guerra del Vietnam e l'amministrazione Nixon, che lo portarono a essere sorvegliato dall'FBI. Nonostante queste difficoltà, Lennon riuscì a creare un album profondamente personale che esplorava temi di amore, pace, spiritualità e ingiustizia sociale.

L'album è stato registrato al Record Plant di New York con una band di musicisti di talento, tra cui Jim Keltner, David Spinozza, Ken Ascher, Gordon Edwards, "Sneaky" Pete Kleinow, Michael Brecker, Rick Marotta e un gruppo di coristi. "Mind Games" riflette la capacità di Lennon di trasformare un periodo di intensa attività in un'opera di auto-riflessione e creatività.

Oggi, Yoko Ono Lennon, Sean Ono Lennon e UMR celebrano "Mind Games" con una serie di pubblicazioni rinnovate ed allargate. La Ultimate Collection, completamente autorizzata da Yoko Ono Lennon e prodotta da Sean Ono Lennon, è stata supervisionata dallo stesso team audio delle precedenti collezioni "Imagine" e "John Lennon/Plastic Ono Band Ultimate". 

Questa collezione amplia le sessioni di registrazione dell'album attraverso outtakes inediti, versioni strumentali, mix essenziali e chiacchiere in studio, rivelando l'evoluzione delle canzoni.

Yoko Ono Lennon a proposito del disco dice: “John stava cercando di trasmettere il messaggio che tutti giochiamo con la mente. Ma se possiamo creare giochi mentali, perché non crearne uno per un futuro positivo. “Mind Games” è una canzone incredibilmente forte. A quel tempo la gente non capì bene il messaggio perché era prematuro parlarne. Adesso la gente lo capirebbe.”

La Ultimate Collection offre sei esperienze di ascolto uniche, dai nuovi Ultimate Mixes che mettono in risalto la voce di John, agli Elements Mixes che isolano strumenti specifici, ai Raw Studio Mixes che mostrano le registrazioni naturali senza effetti.

L'Evolutionary Documentary traccia l'evoluzione di ogni canzone dalla demo alla registrazione master, mentre gli Out-Takes e gli Elemental Mixes offrono diverse prospettive delle tracce. 

Su Blu-ray, sono disponibili gli ascolti in alta definizione e mix surround. Tutte le tracce sono state remixate dai nastri originali utilizzando nuovi digital transfer.

La Ultimate Collection è disponibile in vari formati, inclusi versioni digitali, 2CD, 2LP e un box Deluxe con 6CD e 2 dischi Blu-ray. La Super Deluxe Edition, limitata a 1100 copie, è il pezzo forte e include un libro con copertina rigida di 288 pagine con approfondimenti basati sulle parole di John e Yoko e delle persone presenti all’epoca - sugli eventi della vita di John e Yoko, inclusa la realizzazione dell'album "Mind Games" e tutto ciò che lo circonda, con nuove interviste di amici, colleghi, musicisti e tecnici, fotografie esclusive inedite di Bob Gruen, Michael Brennan, Tom Zimberov, Koh Hasabe e David Gahr, testi, lettere, e memorabilia dei John Lennon & Yoko Ono Lennon Archives..

Un EP in vinile di quattro tracce è stato pubblicato per il Record Store Day come anteprima della Ultimate Collection, disponibile in due varianti di colore e include una versione inedita di "I'm The Greatest" con John alla voce, George Harrison alla chitarra e Ringo Starr alla batteria. 

 

“Mind Games” fece seguito a “Some Time in New York City” (leggi qui la recensione) del 1972, un doppio LP semi-live che si fermò al numero 48 della classifica di vendita. Il disco, pubblicato alla fine dell'ottobre 1973 e riportò Lennon nella Top 10, mentre il singolo “Mind games” entrò nella Top 20.

 

Tracklist:

CD1: THE ULTIMATE MIXES
1. Mind Games
2. Tight A$
3. Aisumasen (I’m Sorry)
4. One Day (At A Time)
5. Bring On The Lucie (Freeda Peeple)
6. Nutopian International Anthem
7. Intuition
8. Out The Blue
9. Only People
10. I Know (I Know)
11. You Are Here
12. Meat City

CD2: THE ELEMENTAL MIXES
1. Mind Games
2. Tight A$
3. Aisumasen (I’m Sorry)
4. One Day (At A Time)
5. Bring On The Lucie (Freeda Peeple)
6. Nutopian International Anthem (Elemental Mix)
7. Intuition
8. Out The Blue
9. Only People
10. I Know (I Know)
11. You Are Here
12. Meat City

CD3: THE ELEMENTS MIXES
1. Mind Games
2. Tight A$
3. Aisumasen (I’m Sorry)
4. One Day (At A Time)
5. Bring On The Lucie (Freeda Peeple)
6. Nutopian International Anthem
7. Intuition
8. Out The Blue
9. Only People
10. I Know (I Know)
11. You Are Here
12. Meat City

CD4: THE EVOLUTION DOCUMENTARY
1. Mind Games
2. Tight A$
3. Aisumasen (I’m Sorry)
4. One Day (At A Time)
5. Bring On The Lucie (Freeda Peeple)
6. Nutopian International Anthem
7. Intuition
8. Out The Blue
9. Only People
10. I Know (I Know)
11. You Are Here
12. Meat City

CD5: THE RAW STUDIO MIXES
1. Mind Games
2. Tight A$
3. Aisumasen (I’m Sorry)
4. One Day (At A Time) (Raw Studio Mix)
5. Bring On The Lucie (Freeda Peeple)

6. Nutopian International Anthem
7. Intuition
8. Out The Blue
9. Only People
10. I Know (I Know)
11. You Are Here
12. Meat City

CD6: THE OUT-TAKES
1. Mind Games (Out-take, Take 7)
2. Tight A$ (Out-take, Take 6)
3. Aisumasen (I’m Sorry) (Out-take, Take 2)
4. One Day (At A Time) (Out-take, Take 18)
5. Bring On The Lucie (Freeda Peeple) (Out-take, Take 15)
6. Declaration Of Nutopia (Out-take, Take 1
7. Intuition (Out-take, Take 12)
8. Out The Blue (Out-take, Take 15)
9. Only People (Out-take, Take 12)
10. I Know (I Know) (Out-take, Take 22)
11. You Are Here (Out-take, Take 5)
12. Meat City (Out-take, Take 16

 

Vuoi leggere di più su John Lennon?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996