Il pesce di aprile di Eminem

Il rapper nel giorno dedicato agli scherzi annuncia un nuovo album. Non è vero, bisogna aspettare.

Eminem ha “trollato” i fan desiderosi di un nuovo album pubblicando un finto trailer che annunciava l’uscita di “Infinite 2” per il primo di aprile. “Infinite” fu il primo album del rapper americano pubblicato nel 1996.

Il video si apre con gli screenshot delle richieste sui social media dei fan che chiedono un nuovo album di Eminem. Seguono poi alcune grafiche del 1996 e una voce fuori campo nel video che annuncia: “L’attesissimo prossimo album in studio torna dove tutto è iniziato. Infinito ma ora è ancora più infinito. Oggi fuori!" La colonna sonora del trailer è composta da "Crack a Bottle" di Eminem (singolo del 2009 tratto dall’album “Relapse”).

Sebbene fosse un ovvio pesce d'aprile, diversi fan di Eminem hanno ammesso di essersi inizialmente sorpresi dell’annunicio. "Come un idiota ci ho creduto, nonostante fosse il 1 aprile", ha scritto un fan su Reddit. Un altro ha aggiunto : "mi ha fatto controllare Spotify con un attacco di cuore".

Ma per i fan di Eminem, un nuovo vero e proprio album è all'orizzonte, come ha rivelato Dr. Dre qualche giorno fa (Leggi qui). 

 

Non è la prima volta che un artista annuncia la falsa uscita di un nuovo album in occasione del 1 aprile. Già nel 2009 Trent Reznor “trollò” i fan dei Nine Inch Nails con l’annuncio dell’ipotetica e fantasiosa uscita di “Strobe Light”, il nuovo album della band. 

L’annuncio era apparso sul sito del gruppo con un video con una frase musicale ripetuta e un'immagine GIF che lampeggiava rapidamente in modo "stroboscopico" evidente riferimento al titolo dell'album.

Ma Reznor andò anche oltre pubblicando una playlist di 14 titoli in cui apparivano moltissimi featuring tra cui quelli di Alicia Keys, Chris Martin, Jay-Z, Bono, Sheryl Crow, Justin Timberlake (che era indicato anche come produttore dell’album), Fergie dei Black Eyed Peas e Al Jourgensen.

Erano inoltre riportate le istruzioni per ricevere il link per il download dei file in digitale dell’album. Qualsiasi tentativo di scaricare l'album avrebbe reindirizzato l'utente a una falsa "schermata blu della morte", una parodia del messaggio di errore di Windows.

 

 

Vuoi leggere di più su Eminem?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996