Comunicato Stampa: Massimo Ranieri con Mauro Pagani al Tenco 2005
LE “NEW ENTRY” DEL TENCO 2005:
MASSIMO RANIERI IN COPPIA CON MAURO PAGANI, FARABRUTTO, PINO MARINO
Sono tre gli artisti italiani che si esibiranno per la prima volta al Premio Tenco, in occasione della trentesima edizione, dal 20 al 22 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo: Massimo Ranieri, che proporrà un set insieme a Mauro Pagani, e le due nuove proposte Farabrutto e Pino Marino.
Performance totalmente inedita quella di Pagani e Ranieri, che hanno collaborato in studio per tre ottimi album dell’interprete napoletano (“Oggi o dimane”, “Nun è acqua” e “Accussì grande”), prodotti ed arrangiati dal musicista lombardo e dedicati alla grande tradizione della canzone napoletana.
I due però non hanno mai avuto modo di esibirsi insieme dal vivo, questa del Tenco è quindi un’occasione unica. Pagani e Ranieri saranno in scena venerdì 21 e presenteranno un set in cui si alterneranno ed interagiranno nei rispettivi brani, in una struttura di spettacolo realizzata appositamente per la Rassegna della canzone d’autore. Ma l’esibizione riserverà molto altro, a partire dalla presenza dello specialista Mauro Di Domenico, ricercatore e chitarrista allievo del grande Eduardo Caliendo, o del senegalese Badara Seck, una delle più interessanti voci dell’Africa odierna. La partecipazione per la prima volta di Massimo Ranieri vuole essere segnale di grande apprezzamento da parte del Club Tenco nei confronti di un interprete puro che è anche artista eclettico e teatrale di grande classe. Presenza invece consueta quella di Mauro Pagani, che quest’anno si è anche classificato al secondo posto nella sezione delle Targhe Tenco riservata ai dischi in dialetto, grazie al suo “2004 Creuza de mä”. .
I Farabrutto e Pino Marino rappresentano invece le due “proposte per il futuro” del Tenco 2005, due nomi che, seppure in modi e con stili diversi, stanno rinnovando la lezione della canzone d’autore italiana con forti tratti personali.
Con all’attivo un album, “Alzare la voce”, i Farabrutto, veronesi, sono un quartetto che propone una musica rock di forte impatto e creatività, fondata su testi decisamente cantautorali e su una strumentazione inconsueta, formata da chitarra acustica, percussioni e mandolino elettrico oltre naturalmente alla voce. Saranno ospiti della Rassegna nella serata di giovedì 20.
Salirà invece sul palco sabato 22 Pino Marino, cantautore romano dotato di particolare inventiva, anche sotto il profilo scenico, e di originale raffinatezza di scrittura. Presenterà in anteprima il suo nuovo album, “Acqua luce e gas”, di imminente uscita, con un set in duo, chitarra e pianoforte, realizzato in esclusiva per il Tenco, che da tempo lo segue con particolare attenzione.
GIOVEDÌ 20: Farabrutto - Francesco Guccini - Enzo Jannacci - Gino Paoli - tuttinsieme Francesco Baccini, Samuele Bersani, Sergio Cammariere, Morgan, Daniele Silvestri e Davide Van De Sfroos VENERDÌ 21: John Cale - Mauro Pagani e Massimo Ranieri - Roberto Vecchioni - carrellata parodistica con Banda Osiris, Stefano Bollani, Quartetto Euphoria e David Riondino SABATO 22: Paolo Conte - Khaled - Pino Marino - gran finale con Orchestra di Piazza Vittorio, Avion Travel, Petra Magoni e Quartetto Euphoria.