Sanremo 2024: Wikipedia svela gli autori delle canzoni

Dopo avervi anticipato di che cosa parleranno le canzoni in gara al Festival di Sanremo 2024 (leggi qui), ecco un altro spoiler, questa volta senza l’approvazione della Rai: sulla pagina Wikipedia “Festival di Sanremo 2024” sono stati resi noti gli autori dei brani. I nomi non sono stati ancora ufficializzati, lo saranno quando a metà gennaio le canzoni verranno fatte ascoltare in anteprima alla stampa per la prima valutazione, ma per il momento le indiscrezioni non sono state smentite. Anzi: alcune agenzie hanno diffuso la lista affermando che, dopo alcune verifiche, sia vera. Uno dei nomi che firma più pezzi è quello di Davide Petrella, ben quattro: c’è il suo timbro sulle canzoni di Ghali, Emma Marrone, Rose Villain e The Kolors. Proprio come Jacopo Ettorre, autore dei brani di Bnkr44, di Alessandra Amoroso (insieme a Takagi & Ketra), di Fred De Palma e Mahmood. Subito dopo Petrella ed Ettorre spuntano Edwyn Roberts e due figli d’arte Cheope, figlio di Mogol, e Paolo Antonacci con tre pezzi a testa. Ci sono anche alcune curiosità: Madame, insieme a Dardust, che ne ha curato la produzione sonora, mette la firma sul brano in gara di Angelina Mango, mentre Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari su quello della Sad. Ecco qui sotto l’elenco completo.
Alessandra Amoroso – Fino a qui – A. Amoroso, F. Abbate, J. Ettorre, A. Merli e F. Clemente
Alfa – Vai! – Alfa, M. A. Jackson e I. B. Scott
Angelina Mango – La noia A. Mango, Madame e Dardust
Annalisa – Sinceramente – Annalisa, D. Simonetta, P. Antonacci e S. Tognini
BigMama – La rabbia non ti basta
Bnkr44 – Governo punk – D. Caponi, A. Locci, D. Lombardi, P. Serafini, M. Vittiglio e J. Ettorre
Clara – Diamanti grezzi – C. Soccini, A. La Cava e F. Catitti
Dargen D’Amico – Onda alta – D. D’Amico, E. Roberts, G. Fazio, S. Marletta e Cheope
Diodato – Ti muovi – Diodato
Emma – Apnea – E. Marrone, P. Antonacci, J. Boverod e D. Petrella
Fiorella Mannoia – Mariposa – F. Mannoia, C. Di Francesco, M. Cerri, Cheope e F. Abbate
Fred De Palma – Il cielo non ci vuole – F. De Palma, J. Ettorre e J. Boverod
Gazzelle – Tutto qui – Gazzelle e F. Nardelli
Geolier – I p’ me, tu p’ te – Geolier, D. Simonetta, P. Antonacci, D. Totaro, F. D’Alessio, G. Petito e Michelangelo
Ghali – Casa mia – Ghali, D. Petrella e Michelangelo
Il Tre – Fragili – Il Tre, G. Di Mario, P. Zou, F. M. Aprili e I. Sinigaglia
Il Volo – Capolavoro – E. Roberts, S. Marletta e M. Tenisci
Irama – Tu no
La Sad – Autodistruttivo – M. Botticini, M. Paganelli, R. Zanotti, F. E. Clemente e E. Fonte
Loredana Bertè – Pazza – L. Bertè, L. Chiaravalli, A. Bonomo e A. Pugliese
Mahmood – Tuta gold – Mahmood, J. Ettorre e F. Catitti
Maninni – Spettacolare – Maninni, R. W. Guglielmi, G. Pollex, M. F. Xefteris
Mr. Rain – Due altalene – Mr. Rain e L. Vizzini
Negramaro – Ricominciamo tutto – G. Sangiorgi
Renga e Nek – Pazzo di te – F. Renga, Nek, D. Mancino, Dardust e L. Chiaravalli
Ricchi e Poveri – Ma non tutta la vita – E. Roberts, S. Marletta e Cheope
Rose Villain – Click boom! – R. Luini, A. Ferrara e D. Petrella
Sangiovanni – Finiscimi – Sangiovanni, P. Miano, F. Vaccari, A. Ferrara e F. Campedelli
Santi Francesi – L’amore in bocca
The Kolors – Un ragazzo una ragazza – A. Fiordispino, D. Petrella e F. Catitti