L'ultimo album di inediti della PFM, “Ho sognato pecore elettriche/I dreamed of electric sheep” (leggi qui la recensione), risale all'ottobre dello scorso anno. Ora, dopo le date dello scorso periodo primaverile ed estivo, la band capitanata da Franz Di Cioccio torna nuovamente ad esibirsi in concerto riprendendo il tour “PFM 1972-2022” che intende celebrare i 50 anni di attività discografica che prese il via con la pubblicazione, nel gennaio del 1972, di “Storia di un minuto” (leggi qui la recensione). I live della PFM saranno aperti dalla prog band dei Barock Project.
Queste le date autunnali del tour 'PFM 1972-2022':
11 ottobre BOLOGNA Auditorium Europa (recupero del 14 febbraio 2022)
15 ottobre SCHIO Teatro Astra (prevendite su VivaTicket) (recupero del 26 marzo 2022)
20 ottobre ANCONA Teatro delle Muse (recupero del 13 aprile 2022)
22 ottobre LEGNANO Teatro Galleria (recupero del 18 marzo 2022)
29 ottobre CESENA Carisport (recupero del 2 aprile 2022)
5 novembre ALESSANDRIA Teatro Alessandrino
10 novembre BERGAMO Teatro Creberg (recupero del 22 marzo 2022)
19 novembre VARESE Teatro di Varese "La Buona Novella + successi PFM" (recupero del 9 aprile 2022)
16 novembre TORINO Teatro Colosseo (recupero del 06 aprile 2022)
22 novembre MILANO Teatro Lirico (recupero del 21 aprile 2022)
23 novembre MILANO Teatro Lirico (recupero del 22 aprile 2022)
25 novembre FIRENZE Tuscany Hall (recupero del 15 febbraio 2022)
La prevendita dei biglietti è a cura del circuito Ticketone.
La PFM – Premiata Forneria Marconi è composta da: Franz Di Cioccio (voce e batteria), Patrick Djivas (basso), con Lucio Fabbri (violino, seconda tastiera, cori), Alessandro Scaglione (tastiere, cori), Marco Sfogli (chitarra, cori), Eugenio Mori (seconda batteria), special guest: Luca Zabbini.