Rockol30

Pink Floyd: “Hey Hey Rise Up” in uscita su vinile e CD

Il brano della band britannica per sostenere la popolazione ucraina esce su supporto fisico
Pink Floyd: “Hey Hey Rise Up” in uscita su vinile e CD

I Pink Floyd pubblicheranno due versioni fisiche con la loro prima nuova musica dopo più di 25 anni, il singolo “Hey Hey Rise Up”. Il brano, composto per supportare la popolazione ucraina, è stato pubblicato in digitale lo scorso mese di aprile ora sarà disponibile su 7” e CD. Entrambi i formati conterranno anche una versione rielaborata di “A Great Day For Freedom”, brano incluso nell’album della band britannica uscito nel 1994, “The Division Bell”. Il singolo sarà disponibile a partire dal 15 luglio (escluso il Giappone, dove uscirà il 3 agosto, e USA, Canada, Australia e Messico, in questi stati uscirà il 21 ottobre).

In “Hey Hey Rise Up”, i due Pink Floyd David Gilmour e Nick Mason sono accompagnati dal bassista Guy Pratt, da Nitin Sawhney alle tastiere e Andriy Khlyvnyuk della band ucraina Boombox.

Quando il brano venne registrato alla fine di marzo, Andriy Khlyvnyuk, che aveva lasciato il tour americano della band per tornare a casa e lottare per la sua nazione, era sul letto di un ospedale in Kiev in recupero da una ferita da scheggia di proiettile. I ricavati dell’uscita fisica e del digitale saranno devoluti in soccorso alla crisi umanitaria in Ucraina.

Per questa edizione limitata, David Gilmour ha revisionato la traccia di “The Division Bell” “A Great Day For Freedom”, utilizzando i nastri originali che vedono Nick Mason alla batteria e Richard Wright alle tastiere, insieme ai cori di Sam Brown, Claudia Fontaine e Durga McBroom. La traccia è stata composta da Gilmour, mentre per il testo il chitarrista dei Pink Floyd è stato affiancato dalla moglie Polly Samson. Riguardo il brano del 1994, Gilmour afferma “c’è stato un bellissimo momento di ottimismo quando è caduto il muro di Berlino, la liberazione dell’Est Europa dal lato non democratico del sistema socialista. Ma quello che hanno ora non sembra essere molto meglio. Di nuovo, sono davvero pessimista riguardo tutto ciò. È come se vivessi nella speranza, ma tendo a credere che la storia si muova ad un ritmo molto più lento di quanto noi pensiamo. Ho la sensazione che il cambiamento ci impieghi molto, molto tempo”.

Parlando riguardo l’ispirazione per “Hey Hey Rise Up” David Gilmour ha commentato: “Ogni guerra, ma soprattutto una guerra che viene iniziata da una super potenza globale contro una nazione democratica indipendente, fa salire un’enorme rabbia e frustrazione allo stesso tempo. Come ho dichiarato in precedenza, ho una piccola connessione lì. Mia nuora è ucraina, e la band Boombox che già conoscevo, anche se non bene, però già da qualche tempo, è ucraina. È una cosa estremamente difficile, frustrante e che fa infuriare, il fatto che un essere umano possa avere il potere di invadere un’altra nazione indipendente democratica e uccidere la popolazione. È semplicemente osceno a tal punto che non riesco a crederci”.

L’artwork della traccia ‘The Sunflower Look’ è un dipinto del fiore nazionale dell’ucraina per mano dell’artista cubano Yosan Leon. La cover è un riferimento diretto alla donna che era stata vista regalare semi di girasole ai soldati russi dicendogli di portarli nelle loro tasche, così quando sarebbero deceduti un girasole sarebbe cresciuto.

https://images.rockol.it/a1blk3GVJZwP5z8GegfTfNW1CqQ=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/pinkfloyd-heyheyriseup-sticker.jpg
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.