Dopo 4 anni torna Gavin Rossdale, ex Bush e marito di Gwen Stefani

Già: che fine hanno fatto i Bush? Dopo una serie di buone prove a fine anni Novanta (ad esempio con l'album "Razorblade suitcase" del '97, numero 1 negli USA), la band fondata a Londra nel '92 era scomparsa dal radar del rock.
Forse sciolti, forse in stato di ibernazione: sta di fatto che dopo "Golden State" dell'ottobre 2001, numero 22 negli States e 53 in Gran Bretagna, di loro si era persa ogni traccia. Anche perché il leader, il piacente Gavin Rossdale (30 ottobre '67, Londra), si era poi sposato con Gwen Stefani. Ora, forse stufo di vivere di luce riflessa, Gavin sta per tornare. E lo fa con una band nuova di zecca, gli Institute, prodotti da Page Hamilton degli Helmet. Se la sigla Helmet fa venire in mente cose toste, si è sulla buona strada: "Non volevo fare un disco più soft di quelli dei Bush, ho pensato che sarebbe stato più cool fare qualcosa di più heavy, di più forte", ha riferito il cantante. Con lui vi sono il chitarrista Chris Traynor: il bassista Cache "Utah Slim" Tolman ed il batterista Charlie Walker. Nel corso dell'estate sarà pubblicato "Bulletproof skin", il primo estratto dall'album d'esordio: CD di debutto che arriverà all'inizio del prossimo autunno e che conterrà un brano al quale partecipa la Stefani. Tra pochi giorni gli Institute gireranno, col regista Rob Cohen, il video che accompagnerà "Bulletproof skin".