Maldestro con l’album “Egosistema” scava dentro se stesso
“Egosistema”, il nuovo progetto discografico di Maldestro rimette al centro la musica e la vita, è ascoltabile da venerdì 16 ottobre. L’album, che si compone di undici tracce, tra cui “Ma chi me lo fa fare” e “Il panico dell’ansia”, focus track del disco suonata dal vivo per Rockol, segna il ritorno dell’artista a distanza di due anni dall’ultimo lavoro in studio “Mia madre odia tutti gli uomini”. Molto del significato del titolo è racchiuso nella traccia che regala il nome al progetto. Un singolo dal ritmo lento, cadenzato, che fa da sottofondo all’intimo flusso di pensieri dell’artista, che compie una sorta di esame di coscienza, manifestando la necessità di scavare dentro al suo ego per comprendere e accettare i propri difetti e le proprie debolezze. Il brano è impreziosito da una poesia che Maldestro recita sul finire, con cui suggella il messaggio dell’intero singolo e invita l’ascoltatore a entrare nel suo mondo per comprenderlo.
Attraverso queste nuove canzoni, Maldestro racconta la sua storia, il suo passato e soprattutto il suo presente, mettendosi a nudo, spogliandosi di qualsiasi artificio e gettando via ogni possibile maschera indossata nel corso del tempo per paura di mostrarsi realmente agli occhi degli altri. L’album è un viaggio musicale introspettivo in cui l’ascoltatore è costantemente guidato, ma allo stesso tempo libero di interpretare personalmente ciò che ogni frammento esprime. Il risultato è una confessione a cuore aperto, una dichiarazione di libertà e di intenti. Scelto come focus track dell’album in quanto chiave di lettura dell’intero progetto discografico, il singolo "Il panico dell'ansia" celebra il trionfo della libertà ritrovata dall’artista dopo essersi spogliato di tutte le maschere indossate e di tutti i ruoli rivestiti negli anni, per bisogno di essere accettato o per paura di non essere capito. È un grido di gioia, uno schiaffo al passato, un benvenuto a un nuovo.
Il tema dell’amore, cantato in tutte le sue forme e in tutte le sue varianti, invece si ritrova in “Leggero”, in cui l’artista si lascia andare al romanticismo più puro e genuino, raccontandone la bellezza in tutta la sua semplicità, e in “Segnali di fumo”, un singolo che celebra la potenza di un sentimento che rende migliori e permette di superare qualsiasi avversità. “Egosistema” giunge a distanza di due anni dalla pubblicazione dell’ultimo lavoro. Il cantautore, nel suo percorso, si è fatto conoscere e apprezzare da pubblico e critica con diversi singoli, tra cui “Canzone per Federica”, con cui ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2017, classificandosi al secondo posto fra le Nuove Proposte e vincendo il Premio della Critica del Festival della canzone italiana “Mia Martini” relativo a tale sezione, e “Abbi cura di te”, inserito nella colonna sonora del film “Beata ignoranza”.