Giovanni Lindo Ferretti, esce il 31 agosto il nuovo singolo 'L'imbrunire': il testo

Il già cantante di CCCP, CSI e PGR torna con una nuova canzone dal testo che farà discutere

Si intitola "L'imbrunire" il nuovo singolo che il già leader di CCCP, CSI e PGR Giovanni Lindo Ferretti renderà disponibili a partire dal prossimo 31 agosto sulle principali piattaforme di streaming musicale. L'artista emiliano, in un post pubblicato sulla propria pagina Facebook ufficiale, ha reso disponibile il testo integrale della composizione:

Le parole dell'artista fanno diversi riferimenti a diversi temi di attualità, spesso fonti di discussione presso l'opinione pubblica: si va dalle istanze sovraniste ("sogno ponti levatoi e mura a protezione / piccole patrie sempre sul chi vive / risate cristalline in gelide mattine / poi mi sveglio") all'emergenze sanitaria da Covid-19 ("spettri che camminano autocertificati / finestre e balconi di balletti e canzoni / andrà tutto bene Imagine / avremo il vaccino Immuni / saremo post tutto-Anti-pronti per il Niente") passando per l'attuale condizione dell'Unione Europea ("Europa è un reliquiario di intenzioni"), concludendo con una doppia citazione - dalla Bibbia e dal canto tradizionale partigiano "Fischia il vento": "sette 70 volte 7 l’Occidente si fotte in diretta al tg / sette 70 volte 7 il vento dalle steppe eppur bisogna andar".

L'artista, le cui posizioni in merito alla politica sono note da tempo, si era già espresso riguardo il periodo di autoquarantena imposto per arginare la diffusione del Covid-19. In un'intervista concessa a Repubblica all'inizio dello scorso luglio Ferretti, riguardo i concerti in streaming organizzati durante il lockdown, aveva dichiarato:

"La musica fatta in streaming è una cosa orribile, nessuno pagherebbe un biglietto per vedere una cosa del genere. Per non dire di questi che parlavano continuamente avendo sullo sfondo delle miserevoli librerie, dei quadrettini del cazzo: è come se l’intellighenzia avesse svelato il proprio privato. Sono piccole cose ma che in realtà sono molto grandi e ti portano a un’illuminazione. Improvvisamente capisci e ti dici: 'Ecco perché non ci siamo'".

Ferretti ha pubblicato lo scorso 30 maggio il suo quarto libro di riflessioni, "Non invano", ideale seguito di "Reduce" (2006), "Bella gente d'appennino" (2009) e "Barbarico" (2013): poco prima - tra fine marzo fine aprile - e l'artista aveva pubblicato due video, "Ora" e "Mal'aria".

Vuoi leggere di più su Giovanni Lindo Ferretti?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996