Neapolitan popstar: Maradona a Napoli 35 anni fa, il racconto nel film

Maradona sta al Napoli come Noel e Liam Gallagher stanno a Manchester, come i Beatles stanno a Liverpool, come Bruce Springsteen sta a Freehold e come Vasco sta a Modena. Poco importa se Napoli non ha dato i natali all'ex calciatore: il rapporto con la città nella vita di Diego Armando Maradona è stato talmente forte che oggi è impossibile pensare a Napoli senza pensare a Maradona, e viceversa. Esattamente 35 anni fa oggi, il 5 luglio 1984, l'arrivo di Diego al San Paolo, che di lì a poco sarebbe diventato il suo tempio. Ora la storia che lega Maradona a Napoli rivive in un film.
"Diego Maradona" è stato presentato lo scorso maggio a Cannes: il docu-film è stato realizzato dallo stesso team di "Amy", il film documentario del 2015 sulla vita e la carriera della compianta voce di "Back to black". Dietro la cinepresa Asif Kapadia, regista inglese che prima di dirigere "Amy" aveva già diretto "Senna", docu-film dedicato al pilota brasiliano scomparso nel 1994. La colonna sonora porta invece la firma del brasiliano Antonio Pinto, già chiamato a comporre le musiche di "Amy" nel 2015 e già collaboratore di Shakira (nel 2008 la sua "Despedida", interpretata dalla cantante colombiana, ottenne una nomination ai Golden Globe).