Cure, altre anticipazioni sul nuovo album: poche canzoni, ma lunghe. 'Piacerà ai nostri vecchi fan. E...'

A margine della cerimonia per la loro iscrizione nella Rock and Roll Hall of Fame, i Cure, per bocca del proprio leader Robert Smith, hanno rivelato al pubblico qualche dettaglio in più inerente il proprio nuovo album, ideale seguito di "4:13", disco che la band fondata a Crawley nel 1976 pubblicò ormai undici anni fa.

"Siamo appena stati nello studio dove [i Queen] hanno registrato 'Bohemian Rhapsody'", ha spiegato Smith ai cronisti dell'edizione americana di Rolling Stone parlando delle recenti session, svoltesi presso i Rockfield Studios, nel Monmouthshire: "E' un grande studio, nel bel mezzo del nulla. Ci abbiamo suonato per tre settimane, e [il risultato] è stato grande. So che lo dicono tutti, ma davvero, cazzo, è grande".

"[Il nuovo materiale] è molto scuro, e incredibilmente intenso. Ci sono canzoni da dieci, dodici minuti. Ne abbiamo registrate diciannove. Adesso non ho idea di cosa fare. Gli altri [della band] dicono: facciamo un triplo album. Io preferisco di no. Prenderà sei o al massimo otto canzoni e ne farò un album singolo. Credo piacerà molto ai nostri fan di vecchia data, e probabilmente farà molto incazzare tutti gli altri. Alla mia età continuo ancora a vedere tutto nero".

Riguardo la tabella di marcia dei lavori, Smith ha lasciato trapelare, divertito: "[Finiremo il disco] prima di partire [in tour] in estate, poi sarà mixato durante l'estate stessa. Per la data di pubblicazione non saprei dire. Ottobre? Halloween? Ma dai...".

L'unica tappa in Italia confermata dai Cure nell'itinerario del proprio prossimo tour è fissata per il prossimo 16 giugno alla Visarno Arena di Firenze, nell'ambito del festival Firenze Rocks!: per l'occasione Robert Smith e compagni saranno preceduti sul palco da Editors e Sum 41.

Vuoi leggere di più su Cure?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996