Viva l'Italia in video: Francesco De Gregori (1 / 11)

A lui non piace essere celebrato, perché in genere si celebra chi non c'è più, e lui c'è ancora - se sia superstizioso o meno, non è dato sapere: è tuttavia impossibile, scorrendo i lavori di Francesco De Gregori, non considerarlo come un patrimonio culturale nazionale. In tanti l'anno chiamato poeta, anche se lui non si considera tale: al massimo (per brevità), chiamatelo artista, ma - più che portarlo in trionfo - concedevi il piacere di riscoprire ancora una volta le sue canzoni.
Sì, riscoprirle, perché le canzoni di De Gregori si riassaporano col passare degli anni, scoprendone sempre sfumature nuove, e accorgendosi inevitabilmente - nel bene e nel male - come siano sempre attuali: un po' perché storie senza tempo, un po' per via dell'acume di chi le ha scritte, che oltre ad essere un poeta - o a saperci fare con parole e musica, se preferite - ha una visione talmente lucida della realtà (quella che ci circonda e quella che abbiamo dentro) che certe volte fa davvero paura. Sappiamo che le canzoni che troverete nella playlist che vi proponiamo nelle pagine che seguono le conoscerete praticamente tutte, ma mettetevi alla prova: una canzone di De Gregori non la si sente mai due volte allo stesso modo. Buon ascolto!