Graham Parker, auguri all’ ’Angry Young Man’ degli anni settanta (1 / 14)
Graham Parker nasce a Londra il 18 novembre del 1950. Inizia ad avvicinarsi alla musica fin dalla giovane età e, dopo diverse esperienze come performer in giro per i pub di Londra, raccoglie attorno a sé diversi musicisti provenienti da gruppi “pub rock” e prende così vita la “Graham Parker & The Rumour”.
È con questa formazione che il cantautore britannico raggiunge negli anni settanta il maggior successo discografico; album come “Heat Treatment”, “Stick To Me” e soprattutto “Squeezing Out Sparks” del 1979 segnano gli apici della sua carriera sia come musicista sia in termini di popolarità. Passata la seconda metà degli anni ottanta Graham Parker si separa dai Rumour (li ritroverà nel 2012 con l’album “Three Chords Good”) e, seppur continuando a produrre dischi fino ad oggi, non raggiunge mai la fama del suo periodo d’oro.
Graham Parker rimane uno dei più acclamati esponenti della scena pub-rock inglese della metà degli anni settanta: le sue canzoni cariche di rabbia ed emotività a sfondo sociale gli hanno portato il soprannome di "Angry Young Man" e furono in molti a paragonarlo al Bruce Springsteen della scena rock britannica.
Ripercorriamo la sua storia con alcuni dei suoi brani più significativi