Avenged Sevenfold, ecco la quarta cover: "God only knows" dei Beach Boys (ed ecco anche le altre tre). ASCOLTA

Dopo l'uscita, nel 2016, di "The Stage", il gruppo hard rock statunitense l'aveva promesso: "faremo anche noi come gli artisti hip-hop, pubblicheremo singoli slegati dagli album". Ma, avevano precisato,
Abbiamo sempre desiderato suonare delle cover, però troveremmo noioso fare cover di band del nostro stesso genere. Quindi ognuno di noi sceglierà una canzone che gli piace, e faremo quelle.
E così hanno cominciato un paio di mesi fa con una canzone in lingua spagnola, "Malaguena salerosa (La malaguena)", una canzone messicana del 1947
di cui esistono almeno duecento cover, la più sorprendente delle quali fu incisa dal gruppo glam-rock dei Tubes nel loro album di debutto del 1975:
Ecco qui di seguito la versione degli Avenged Sevenfold
Dopo "Malaguena Salerosa" gli Avenged Sevenfold hanno affrontato "Retrovertigo", una canzone dei californiani Mr Bungle di Mike Patton
che nel trattamento degli Avenged Sevenfold è diventata così:
E' stata poi la volta della celebre "Runaway" di Del Shannon, un grande successo del 1961 (è incluso anche nella colonna sonora di "American Graffiti")
che pure vanta decine di cover; ecco quella degli Avenged Sevenfold
L'ultimo brano - per ora - affrontato dalla band è un classico dei classici: quella "God only knows" dei Beach Boys che, secondo Paul McCartney è la più bella canzone pop mai scritta (difficile dargli torto).
Va detto che gli Avenged Sevenfold non hanno fatto un brutto lavoro, anzi: