Morrissey parla del tumore e conferma che il nuovo album è pronto, ma sta cercando qualcuno che possa distribuirlo

L'ex frontman degli Smiths è tornato a parlare del cancro che lo ha colpito nel 2013 e che lo ha costretto ad operarsi quattro volte per l'asportazione di tessuti neoplastici. In un'intervista concessa al sito israeliano Walla!, Morrissey ha fatto sapere che il cancro lo ha rallentato notevolmente e che le cure lo hanno stressato non poco:

"La cura per combattere il cancro mi ha rallentato notevolmente perché i medici e gli ospedali, spesso, possono esaurire di più degli stessi problemi di salute".


Nonostante ciò, Morrissey ha trovato la forza di continuare a lavorare a nuova musica e dopo aver pubblicato "World peace is none of your business" nel 2014, nel corso degli ultimi mesi ha preparato un sacco di nuove canzoni che a suo avviso sarebbero pronte per essere pubblicate. Morrissey ha deciso di registrarle autonomamente, non trovando un'etichetta disponibile ad investire su questo nuovo progetto (recentemente ha discusso con due delle tre major, la Universal e la Warner) e ora sta cercando un distributore che possa distribuire il nuovo disco a livello mondiale:

"Non è stato possibile trovare un contratto discografico, quindi possiamo registrarle autonomamente non appena troveremo un distributore che renderà disponibile il progetto a livello mondiale. C'è stato un momento in cui l'industria della musica era al servizio degli artisti, ma ora è l'artista che è al servizio dell'industria musicale".


Morrissey ha appena dato il via a Bergen, in Norvegia, il suo nuovo tour. La serie di concerti, nei prossimi giorni, farà tappa a Berlino, Manchester e Tel-Aviv, per poi spostarsi negli Stati Uniti e nell'Oceania tra settembre e ottobre. A novembre, Morrissey tornerà dunque a cantare in America.

Vuoi leggere di più su Morrissey?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996