Brit Awards 2015, premio della critica a James Bay (dal vivo a Milano a gennaio)

Qui è ancora - relativamente - sconosciuto, ma James Bay, oltremanica, è già un osservato speciale dei media, che hanno già provveduto a inserirlo negli immancabili elenchi delle next big thing del prossimo anno.
I Brit Awards, corrispettivo britannico dei Grammy, hanno comunicato oggi di avergli conferito il Critics' Choice Award, premio della critica che verrà consegnato - insieme a tutte le altre onoreficenze - durante la serata di gala che avrà luogo il prossimo 25 febbraio a Londra: "Sono praticamente senza parole", ha commentato al proposito il ventiquattrenne di Hitchin, Hertfordshire, "Dopo tutti questi anni a guardare i Brits, e nonostante quest’anno abbia visto la mia fan base crescere cosi tanto, non avrei mai pensato di vincere io questo premio. E' un onore essere il successore dei grandi artisti che lo hanno vinto prima di me. Sono davvero esaltato, grazie a tutti quelli che mi hanno supportato".
Le cronache parlano una (neo)star quasi suo malgrado: folgorato da giovanissimo, in famiglia, sulla via delle sei corde, lo schivo Bay macina la sua gavetta in una manciata di band di provincia, per poi di trasferirsi prima a Brighton poi a Londra per dedicarsi anima e corpo agli studi musicali. Molto dotato ma fuori dal giro che conta, provvidenziale, per lui (come per molti altri suoi coetanei) sarebbe stato un fan della prima ora, che dopo averlo visto in azione in un pub e averlo filmato col proprio smartphone, caricò una sua clip dal vivo in Rete: a fare il resto sarebbe stato un intraprendente a&r della Republic Records, che folgorato dal suo talento - già dimostrato in tutto il mondo come spalla di colleghi come ZZ Ward, Kodaline, Tom Odell, John Newman e Beth Orton - avrebbe impiegato meno di una settimana a metterlo sotto contratto.
Il suo debutto ufficiale, l'EP “The dark of the morning”, risale al 2013: seguirà “Let it go” del 2014, il cui ideale seguito - il un nuovo EP “Hold back the river Bay” - è stato presentato proprio questo autunno: il pubblico italiano che desideri vederlo in azione dal vivo segni in calendario quella che al momento è stata annunciata come la sua unica data nel nostro Paese, in programma il prossimo 25 gennaio al Biko di Milano.