Busker: le migliori città per suonare in strada sono Sydney e Milano

E chi l'avrebbe mai pensato? Milano, dove fino a pochi anni fa se tiravi fuori una chitarra i vigili ti erano addosso prima del ritornello, è ora tra le migliori città del mondo per i busker. Lo riferisce una ricerca di "Busking Project" citata dall'"Irish Independent".
Già, gli irlandesi: forse in nessun'altra nazione al mondo è così facile trovare un pub e jammare con i musicisti locali, o suonare per strada. Eppure la musicalissima Dublino è, tra le 35 città analizzate, solamente terza ed ex aequo con Milano e Praga. Le magnifiche tre per i busker, le tre città dove è più facile suonare sul marciapiede, sono.
1) Sydney
2) San Paolo
3) Milano, Dublino, Praga.
La città peggiore per i busker, quella in cui probabilmente si rischia di brutto, è Città del Messico. Joyce Fegan del quotidiano irlandese poi ricorda esempi eccellenti di musicisti che facevano i busker e poi sono diventati famosi: ad esempio Damien Rice e Glen Hansard, con quest'ultimo che afferma d'essersi formato facendo il busker per cinque anni in Grafton Street, una delle maggiori assi commerciali di Dublino.
Un busker non di professione ma che (quasi sempre) prende parte ad un coro in Grafton Street la sera del 24 dicembre è Bono .