
Bobbi Kristina Brown ha parlato per la prima volta della sua vita matrimoniale. Della chiacchierata relazione di Bobbi si sussurrava da anni più che altro perché l'uomo, Nick Gordon, è il figlio adottivo, mai "ufficializzato", di Whitney Houston. Quindi, sebbene non consanguinei, Bobbi e Nick sarebbero parenti. Insomma praticamente fratello e sorella. I due sono apparsi ad un canale televisivo USA per la loro prima intervista da sposati, dopo il recente matrimonio, e al programma "Extra" hanno riferito che tutte le critiche ricevute non sono servite ad altro che a farli unire maggiormente. Gordon ha detto: "Le critiche non hanno fatto altro che metterci come un fuoco dentro. I critici possono dire quello che vogliono, noi abbiamo come un campo magnetico, e quella mer*a ci rimbalza via". L'uomo ha voluto sottolineare come la loro relazione sia iniziata solo dopo la scomparsa di Whitney. "Prima la consideravo come una sorellina e lei mi guardava come se fossi il fratello, eravamo giovani". Nick ha quindi chiarito che tra la coppia e la nonna, la matriarca Cissy Houston, non esistono tensioni come invece qualcuno aveva riportato. "Le ho chiesto il permesso di sposare Bobbi", ha affermato l'uomo, "dicendole che, se non avessi avuto il suo assenso, non so se ci saremmo sposati. Mi ha sorriso e mi ha dato il permesso". Infine Bobbi ha affermato d'aver ripreso i contatti col padre, Bobby Brown.
Intanto buone notizie per chi aveva in programma d'andare a vedere "The bodyguard" a Londra: il musical, all'Adelphi del West End, un teatro da 1500 posti sullo Strand, ha confermato repliche fino al 30 agosto.
Il musical è tratto dal film "The bodyguard-Guardia del corpo" del 1992, in cui Frank Farmer, un ex agente della CIA interpretato da Kevin Costner, viene chiamato a vigilare sulla bella cantante e attrice Rachel Marron (Whitney Houston). Nel 1992 la pellicola fu la seconda più vista del mondo. La colonna sonora, che contiene la celebre "I will always love you" di Whitney, ha venduto circa 45 milioni di copie.