La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Nidi d‘Arac & Davide Van De Sfroos in concerto
FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Castellazzo di Bollate (Mi)
GIOVEDI’ 17 luglio
ORE 21.30
Apertura biglietteria ore 19.30
Info 800 47 47 47
Ingresso 18 euro
Vicini ai nuovi sentieri di ricerca della world music, i NIDI d’ARAC rappresentano i più sensibili interpreti di quella diffusa esigenza di riappropriazione “aggiornata” del patrimonio etnico-popolare.
L’audace intento di accostare il tradizionale ritmo terzinato del tamburllo nella pizzica tarantata salentina con aritmie elettroniche di una realtà ormai digitalizzata, rende la band una delle proposte più innovative ed originali nel complesso universo delle tendenze musicali.
I loro concerti sono paragonabili ai rave: con tamburello, flauto, violino, contrabbasso, batteria, campionatore, groove box, coreografie, performances e video-installazioni, i NIDI d’ARAC danno vita alle loro esibizioni live risvegliando nello spettatore una tribalità inconscia che trova sfogo in danze frenetiche e liberatorie, veri e propri rituali collettivi del terzo millennio.
I NIDI d’ARAC tornano ad affacciarsi sul panorama musicale internazionale con un intenso tour estivo per la presentazione del loro ultimo lavoro, JENTU (V2 record): leader del gruppo è Alessandro Coppola, il cui genio creativo e l’amore per la propria terra hanno dato frutto ad un’appassionata ricerca di contenuti sonori e di linguaggio inscritti nella tradizione musicale, poetica e folklorica della cultura popolare mediterranea.
L’occasione molto particolare di incontro tra culture musicali diverse viene offerta dal Festival di Villa Arconati, che la sera del 17 luglio ospiterà sullo stesso palco i Nidi d’Arac e Davide Van De Sfroos, che incroceranno, forse anche in contemporanea, i suoni espressi dai lati opposti della nostra penisola.
formazione NIDI d’ARAC :
Alessandro Coppola (voce, tamburello); Vera di Lecce (voce, danze); Caterina Quaranta (flauto traverso, ottavino);Gianluca Pallocca (basso, contrabbasso);Rodrigo d’Erasmo (violino, chitarra);Dario Sacco (batteria, percussioni); Nicola (tastiere, campionatore).
Nidi d‘Arac & Davide Van De Sfroos in concerto
FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Castellazzo di Bollate (Mi)
GIOVEDI’ 17 luglio
ORE 21.30
Apertura biglietteria ore 19.30
Info 800 47 47 47
Ingresso 18 euro
Vicini ai nuovi sentieri di ricerca della world music, i NIDI d’ARAC rappresentano i più sensibili interpreti di quella diffusa esigenza di riappropriazione “aggiornata” del patrimonio etnico-popolare.
L’audace intento di accostare il tradizionale ritmo terzinato del tamburllo nella pizzica tarantata salentina con aritmie elettroniche di una realtà ormai digitalizzata, rende la band una delle proposte più innovative ed originali nel complesso universo delle tendenze musicali.
I loro concerti sono paragonabili ai rave: con tamburello, flauto, violino, contrabbasso, batteria, campionatore, groove box, coreografie, performances e video-installazioni, i NIDI d’ARAC danno vita alle loro esibizioni live risvegliando nello spettatore una tribalità inconscia che trova sfogo in danze frenetiche e liberatorie, veri e propri rituali collettivi del terzo millennio.
I NIDI d’ARAC tornano ad affacciarsi sul panorama musicale internazionale con un intenso tour estivo per la presentazione del loro ultimo lavoro, JENTU (V2 record): leader del gruppo è Alessandro Coppola, il cui genio creativo e l’amore per la propria terra hanno dato frutto ad un’appassionata ricerca di contenuti sonori e di linguaggio inscritti nella tradizione musicale, poetica e folklorica della cultura popolare mediterranea.
L’occasione molto particolare di incontro tra culture musicali diverse viene offerta dal Festival di Villa Arconati, che la sera del 17 luglio ospiterà sullo stesso palco i Nidi d’Arac e Davide Van De Sfroos, che incroceranno, forse anche in contemporanea, i suoni espressi dai lati opposti della nostra penisola.
formazione NIDI d’ARAC :
Alessandro Coppola (voce, tamburello); Vera di Lecce (voce, danze); Caterina Quaranta (flauto traverso, ottavino);Gianluca Pallocca (basso, contrabbasso);Rodrigo d’Erasmo (violino, chitarra);Dario Sacco (batteria, percussioni); Nicola (tastiere, campionatore).