Nuova antologia per Rino Gaetano: in contemporanea in edicola e nei negozi

Esce il 15 luglio, martedì prossimo, “Sotto i cieli di Rino”, la nuova doppia antologia dedicata al cantante crotonese scomparso a 31 anni, nel 1981, in seguito ad un incidente stradale: e ci sono alcune novità da segnalare, nel contenuto come nella strategia di marketing che ne accompagna la pubblicazione, rispetto a precedenti “best of” apparsi sul mercato.
Intanto il doppio CD (o cassetta), 26 canzoni selezionate tra i sei album incisi tra il 1974 e il 1980 per la It e poi per la RCA, non contiene inediti ma include il nuovissimo remix di “Ma il cielo è sempre più blu” confezionato da Molella, che molti pronosticano già tra i sicuri hit estivi sui “dancefloor” di tutta Italia (l’idea, già applicata con successo – ed esiti artistici a volte discutibili – all’estero, vedi Elvis Presley e Janis Joplin, è evidentemente quella di attrarre verso il prodotto anche l’attenzione di un pubblico giovane): il dj ha effettuato il suo intervento di manipolazione in chiave dance su una versione inedita della canzone che, a detta della casa discografica, sarebbe stata in seguito rimaneggiata dalla censura ( “Chi ama la Cia” diventerà ad esempio “Chi ama la zia” nella stesura successiva; e in pieno clima di strategia della tensione qualcuno avrebbe consigliato a Gaetano di stralciare il verso originale “Chi tira la bomba/e nasconde la mano”: anche se nell'area messaggi del sito ufficiale dell’artista, www.rinogaetano.it, non tutti i fan si mostrano convinti della spiegazione ufficiale e c'è persino chi insinua trattarsi di un "falso"). .
C’è poi l’aspetto commerciale dell’operazione: grazie ad un accordo tra la casa discografica BMG Ricordi e il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, il disco uscirà contemporaneamente, e allo stesso prezzo (speciale) di 10,90 euro, nei negozi di dischi, negli ipermercati e in edicola: ed è la prima volta che questo accade, sottolineano alla BMG, per un disco “novità”. La società non ha svelato, per il momento, le cifre di prima tiratura e gli obiettivi di vendita che, data la capillarità del canale edicole, si presuppongono essere molto elevati. Intanto un’uscita discografica in edicola accontenta anche, una volta tanto, i rivenditori specializzati. Con qualche distinguo: “Ben vengano operazioni di questo genere”, commenta Arnaldo Albini Colombo, presidente dell’associazione di categoria Vendomusica. “Anche se per i negozianti resta un handicap. Come si sa, le edicole ricevono il prodotto in conto vendita e pagano soltanto sul venduto effettivo. I negozianti invece continuano a sborsare il denaro in anticipo e a proprio rischio”.
Ecco di seguito la tracklist del doppio CD/musicassetta:
“Ma il cielo è sempre più blu”
“Nuntereggae più”
“Berta filava”
“Spendi spandi effendi”
“Aida”
“Mio fratello è figlio unico”
“Escluso il cane”
“Io scriverò”
“E io ci sto”
“Ti ti ti ti”
“Michele o’ pazzo è pazzo davvero”
“E cantava le canzoni”
“Rare tracce”
Disco 2
“Gianna”
“Ahi Maria”
“Sfiorivano le viole”
“Tu, forse non essenzialmente tu”
“Cogli la mia rosa d’amore”
“Ad esempio a me mi piace il Sud”
“A Khatmandu”
“Sei ottavi”
“Le beatitudini”
“Nel letto di Lucia”
“Glu glu”
“Ma il cielo è sempre più blu (2a parte)”