La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
GIGLIOLA CINQUETTI CANTA LEO FERRE'
Nel decimo anniversario della scomparsa domenica 11 maggio alle 20 verrà ricordato Leo Ferrè con uno spettacolo che si terrà a Strà (Venezia) a Villa Pisani nel bellissimo Salone del Tiepolo.
Ospite speciale della serata sarà Gigliola Cinquetti che interpreterà "Avec le temps". L'omaggio musicale vedrà fra i protagonisti anche Raffaella Benetti, Chantango, Roberto Nardin ed Enrico Medail da sempre fedele traduttore dell'opera di Leo Ferrè.
A Villa Pisani sarà anche presentata il libro "L'arte della rivolta", una biografia del maestro curata da Mauro Macario.
La direzione artistica dell'evento è di Gianluigi Cavaliere in collaborazione con Doc Servizi la cooperativa degli artisti.
L'ingresso è ad invito su prenotazione telefonando al numero 049 502270. La serata chiuderà la Settimana della Cultura organizzata dal Ministero per i Beni Architettonici e le Attività Culturali.
GIGLIOLA CINQUETTI CANTA LEO FERRE'
Nel decimo anniversario della scomparsa domenica 11 maggio alle 20 verrà ricordato Leo Ferrè con uno spettacolo che si terrà a Strà (Venezia) a Villa Pisani nel bellissimo Salone del Tiepolo.
Ospite speciale della serata sarà Gigliola Cinquetti che interpreterà "Avec le temps". L'omaggio musicale vedrà fra i protagonisti anche Raffaella Benetti, Chantango, Roberto Nardin ed Enrico Medail da sempre fedele traduttore dell'opera di Leo Ferrè.
A Villa Pisani sarà anche presentata il libro "L'arte della rivolta", una biografia del maestro curata da Mauro Macario.
La direzione artistica dell'evento è di Gianluigi Cavaliere in collaborazione con Doc Servizi la cooperativa degli artisti.
L'ingresso è ad invito su prenotazione telefonando al numero 049 502270. La serata chiuderà la Settimana della Cultura organizzata dal Ministero per i Beni Architettonici e le Attività Culturali.