La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
IL JAZZ
PER IL PROGETTO GIANO TERRITORIO
Torino, 21 novembre 2002
Due concerti per un progetto. Il binomio si concretizza con un doppio appuntamento di musica jazz, anzi di grande jazz, in programma lunedì 9 e lunedì 16 dicembre al Teatro Petrarca di Settimo Torinese. L’idea di questa iniziativa tutta torinese è di un bravo e appassionato chitarrista di musica afroamericana che, per ricordare il giovane figlio recentemente scomparso, ha pensato di presentare un doppio incontro con alcuni dei protagonisti più rappresentativi della scena jazzistica italiana e internazionale. Si tratta di nomi famosi non solo nel circuito degli appassionati, artisti che hanno dato la loro disponibilità per il Progetto “Giano Territorio” con l’intento di aiutare l’Associazione “Centro il Girasole” per la raccolta di fondi per la lotta contro le malattie mentali.
Questo mini festival si presenta come un vivace contenitore di esperienze musicali senza confini: non ha delimitazioni per quanto concerne il genere visto che annovera personaggi con alle spalle esperienze con alcune leggende del jazz. Musica senza confini, tra stili musicali maturati in anni di studi da parte di chi ha dedicato una vita al jazz come Franco Cerri e Gianni Basso, due tra i nomi più conosciuti in Italia, ma con grande popolarità anche fuori confine. E come non ricordare Bobby Durham, il batterista che per anni ha suonato con Count Basie, Slide Hampton, Tommy Flanagan, Al Grey.
La linea della rassegna si dedica dunque al jazz vecchia maniera, non quello tradizionale caro agli amanti di New Orleans, ma quello classico che non disdegna sfumature moderne. Un’idea raffinata con la prospettiva di dare risonanza a una causa sociale spesso trascurata se non addirittura ignorata.
A seguire notizie, informazioni sui concerti e biografie.
lunedì 9 dicembre 2002, ore 21
FRANCO CERRI con ITALIAN SAX ENSEMBLE
Franco Cerri, chitarra – Fulvio Albano, Gianfranco Amerio , sax tenore - Claudio Chiara, Valerio Signetto, sax alto – Nicola Tonso, sax baritono - Nicola Murescu, c/basso – Alessandro Minetto, batteria – Andrea Pozza, pianoforte -
lunedì 16 dicembre 2002, ore 21
GIANNI BASSO QUARTET featuring BOBBY DURHAM
Gianni Basso, sax – Bobby Durham, batteria – Luciano Milanese, basso – Andrea Pozza, piano
I concerti si tengono presso la Sala 1 del Teatro Petrarca di Settimo Torinese (via Petrarca 7).
I posti a sedere sono 320, ingresso in qualsiasi ordine 10 Euro.
Tutto il ricavato delle due serate andrà a beneficio del Progetto Giano Territorio che si occupa di assistenza a Torino per le situazioni e l’assistenza riabilitativa del disagio mentale ed è curato dall’Associazione “Centro il Girasole” (sede in via Sempione 72/10).
L’organizzazione generale della rassegna è della Pro Loco di Settimo Torinese presieduta dal sig. Beppe Rosso.
La direzione e la segreteria artistica sono firmate da Associazione Arsis e Due LaghiJazz Festival. Info per il pubblico: 011/801.29.78.
lunedì 9 dicembre 2002, ore 21
FRANCO CERRI con ITALIAN SAX ENSEMBLE
Franco Cerri, chitarra – Fulvio Albano, Gianfranco Amerio , sax tenore - Claudio Chiara, Valerio Signetto, sax alto – Nicola Tonso, sax baritono - Nicola Murescu, c/basso – Alessandro Minetto, batteria – Andrea Pozza, pianoforte -
lunedì 16 dicembre 2002, ore 21
GIANNI BASSO QUARTET featuring BOBBY DURHAM
Gianni Basso, sax – Bobby Durham, batteria – Luciano Milanese, basso – Andrea Pozza, piano
IL JAZZ
PER IL PROGETTO GIANO TERRITORIO
Torino, 21 novembre 2002
Due concerti per un progetto. Il binomio si concretizza con un doppio appuntamento di musica jazz, anzi di grande jazz, in programma lunedì 9 e lunedì 16 dicembre al Teatro Petrarca di Settimo Torinese. L’idea di questa iniziativa tutta torinese è di un bravo e appassionato chitarrista di musica afroamericana che, per ricordare il giovane figlio recentemente scomparso, ha pensato di presentare un doppio incontro con alcuni dei protagonisti più rappresentativi della scena jazzistica italiana e internazionale. Si tratta di nomi famosi non solo nel circuito degli appassionati, artisti che hanno dato la loro disponibilità per il Progetto “Giano Territorio” con l’intento di aiutare l’Associazione “Centro il Girasole” per la raccolta di fondi per la lotta contro le malattie mentali.
Questo mini festival si presenta come un vivace contenitore di esperienze musicali senza confini: non ha delimitazioni per quanto concerne il genere visto che annovera personaggi con alle spalle esperienze con alcune leggende del jazz. Musica senza confini, tra stili musicali maturati in anni di studi da parte di chi ha dedicato una vita al jazz come Franco Cerri e Gianni Basso, due tra i nomi più conosciuti in Italia, ma con grande popolarità anche fuori confine. E come non ricordare Bobby Durham, il batterista che per anni ha suonato con Count Basie, Slide Hampton, Tommy Flanagan, Al Grey.
La linea della rassegna si dedica dunque al jazz vecchia maniera, non quello tradizionale caro agli amanti di New Orleans, ma quello classico che non disdegna sfumature moderne. Un’idea raffinata con la prospettiva di dare risonanza a una causa sociale spesso trascurata se non addirittura ignorata.
A seguire notizie, informazioni sui concerti e biografie.
lunedì 9 dicembre 2002, ore 21
FRANCO CERRI con ITALIAN SAX ENSEMBLE
Franco Cerri, chitarra – Fulvio Albano, Gianfranco Amerio , sax tenore - Claudio Chiara, Valerio Signetto, sax alto – Nicola Tonso, sax baritono - Nicola Murescu, c/basso – Alessandro Minetto, batteria – Andrea Pozza, pianoforte -
lunedì 16 dicembre 2002, ore 21
GIANNI BASSO QUARTET featuring BOBBY DURHAM
Gianni Basso, sax – Bobby Durham, batteria – Luciano Milanese, basso – Andrea Pozza, piano
I concerti si tengono presso la Sala 1 del Teatro Petrarca di Settimo Torinese (via Petrarca 7).
I posti a sedere sono 320, ingresso in qualsiasi ordine 10 Euro.
Tutto il ricavato delle due serate andrà a beneficio del Progetto Giano Territorio che si occupa di assistenza a Torino per le situazioni e l’assistenza riabilitativa del disagio mentale ed è curato dall’Associazione “Centro il Girasole” (sede in via Sempione 72/10).
L’organizzazione generale della rassegna è della Pro Loco di Settimo Torinese presieduta dal sig. Beppe Rosso.
La direzione e la segreteria artistica sono firmate da Associazione Arsis e Due LaghiJazz Festival. Info per il pubblico: 011/801.29.78.
lunedì 9 dicembre 2002, ore 21
FRANCO CERRI con ITALIAN SAX ENSEMBLE
Franco Cerri, chitarra – Fulvio Albano, Gianfranco Amerio , sax tenore - Claudio Chiara, Valerio Signetto, sax alto – Nicola Tonso, sax baritono - Nicola Murescu, c/basso – Alessandro Minetto, batteria – Andrea Pozza, pianoforte -
lunedì 16 dicembre 2002, ore 21
GIANNI BASSO QUARTET featuring BOBBY DURHAM
Gianni Basso, sax – Bobby Durham, batteria – Luciano Milanese, basso – Andrea Pozza, piano