29/11/2002
Comunicato Stampa: Peter Punk, Sun Eats Hours e Gas Nervino in concerto al Nautilus
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
RADIO LUPO SOLITARIO PRESENTA
PETER PUNK + SUN EATS HOURS + GAS NERVINO
IN CONCERTO
Sabato 30 Novembre 2002
NAUTILUS
Cardano al Campo (VA); superstrada Mi-Malpensa, uscita Casorate.
Ore d’inizio: 22.00; costo del biglietto €. 11 con consumazione; infoline: 0331/220018
PETER PUNK:
L’avventura dei Peter Punk inizia nel 1993 quando quattro giovanissimi ragazzi (l’età media era di 13 anni), provenienti dall’Emilia Romagna, si fanno conoscere in tutta Italia, tramite la loro musica e i loro concerti.
Hanno diviso per anni il palco con i Punkreas e i Derozer e insieme a questi due gruppi sono stati definiti il meglio del punk “made in Italy”.
THE SUN EATS HOURS:
La band inizia a suonare nel 1997 e si propone al pubblico attraverso una lunga serie di concerti. Per i primi tre anni la loro discografia è composta da demo autoprodotti e promo cd con la quale si propongono alle varie etichette.
Nel novembre 2000, finalmente il loro primo vero cd: “Don’t waste time” esce con la Agitato Records.
Nell’insieme hanno registrato più di 40 canzoni. Il loro nome compare in moltissime compilation: Punk generation, Punk e contaminazioni, Vibrazioni Violente, Punk Generation 2.
A marzo del 2002 è uscito il loro nuovo album: “Will”, sempre prodotto da Agitato Records.
I Sun Eats Hours sono:
Lore (Francesco Lorenzi), voce e chitarra
Ricky (Riccardo Rossi), batteria
Biron “the huge” (Andrea Barone), cori e showman
GASNERVINO:
Quattro ragazzi giovanissimi da sempre uniti dalla passione per il punk-rock e i suoi “derivati”.
Da un mix di influenze musicali (Punkreas, Black Sabbath, Blink 182 eccetera), i GasNervino riescono ad estrapolare un sound aggressivo ma contemporaneamente melodico.
Il loro album: “GasNervino”, propone un punk Hardcore melodico italiano, in perfetto stile californiano con escursioni ska.
Voce, chitarra e basso si incrociano in una scarica di energia, in un sound coinvolgente e riflessivo; i testi sono energici e riflettono frammenti di vita e di esperienza comune.
RADIO LUPO SOLITARIO PRESENTA
PETER PUNK + SUN EATS HOURS + GAS NERVINO
IN CONCERTO
Sabato 30 Novembre 2002
NAUTILUS
Cardano al Campo (VA); superstrada Mi-Malpensa, uscita Casorate.
Ore d’inizio: 22.00; costo del biglietto €. 11 con consumazione; infoline: 0331/220018
PETER PUNK:
L’avventura dei Peter Punk inizia nel 1993 quando quattro giovanissimi ragazzi (l’età media era di 13 anni), provenienti dall’Emilia Romagna, si fanno conoscere in tutta Italia, tramite la loro musica e i loro concerti.
Hanno diviso per anni il palco con i Punkreas e i Derozer e insieme a questi due gruppi sono stati definiti il meglio del punk “made in Italy”.
THE SUN EATS HOURS:
La band inizia a suonare nel 1997 e si propone al pubblico attraverso una lunga serie di concerti. Per i primi tre anni la loro discografia è composta da demo autoprodotti e promo cd con la quale si propongono alle varie etichette.
Nel novembre 2000, finalmente il loro primo vero cd: “Don’t waste time” esce con la Agitato Records.
Nell’insieme hanno registrato più di 40 canzoni. Il loro nome compare in moltissime compilation: Punk generation, Punk e contaminazioni, Vibrazioni Violente, Punk Generation 2.
A marzo del 2002 è uscito il loro nuovo album: “Will”, sempre prodotto da Agitato Records.
I Sun Eats Hours sono:
Lore (Francesco Lorenzi), voce e chitarra
Ricky (Riccardo Rossi), batteria
Biron “the huge” (Andrea Barone), cori e showman
GASNERVINO:
Quattro ragazzi giovanissimi da sempre uniti dalla passione per il punk-rock e i suoi “derivati”.
Da un mix di influenze musicali (Punkreas, Black Sabbath, Blink 182 eccetera), i GasNervino riescono ad estrapolare un sound aggressivo ma contemporaneamente melodico.
Il loro album: “GasNervino”, propone un punk Hardcore melodico italiano, in perfetto stile californiano con escursioni ska.
Voce, chitarra e basso si incrociano in una scarica di energia, in un sound coinvolgente e riflessivo; i testi sono energici e riflettono frammenti di vita e di esperienza comune.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!