Il festival cinematografico Tribeca viene inaugurato oggi da un documentario musicale. A New York buio in sala per "Mistaken for strangers", opera di Tom Berninger, fratello minore di Matt, frontman dei National. Tom ha seguito la band nel privato, sul palco e in backstage, ponendo innumerevoli domande, alcune delle quali buffe, irrilevanti o assurde, ai membri della formazione. "E' un film molto personale", ha detto alla Reuters il 33enne regista che ha girato mentre contemporaneamente lavorava come roadie per il gruppo del fratello. I National, come noto, sono stati fondati a Cincinnati nel 1999 prima di trasferirsi a Brooklyn. Gli organizzatori hanno riferito d'aver selezionato "Mistaken for strangers" in quanto "impersonifica lo spirito indipendente di tanti filmmaker emergenti" che espongono i propri frutti al festival che dura dodici giorni e terminerà il prossimo 28 aprile. Genna Terranova, direttrice della programmazione del Tribeca, ha detto: "Non è solo un documentario musicale, è un documentario su un giovane regista che fa il suo primo film. E' buffo e irriverente, divertente e c'è dell'ottima musica". Berninger è uno dei 38 registi che figurano per la prima volta al Tribeca, fondato da Jane Rosenthal e Robert De Niro.
I National spediranno nelle rivendite il prossimo 21 maggio il loro nuovo album "Trouble will find me", ideale successore di "High violet" del 2010. Il disco è stato registrato dalla stessa band in completa autonomia presso gli studio Clubhouse di Rhinebeck, New York. Il tracklisting:
01. I Should Live in Salt
02. Demons
03. Don’t Swallow the Cap
04. Fireproof
05. Sea of Love
06. Heavenfaced
07. This is the Last Time
08. Graceless
09. Slipped
10. I Need My Girl
11. Humiliation
12. Pink Rabbits
13. Hard to Find
Festival, presso l'Ippodromo del Galoppo, a Milano.