12/11/2002
Antonella Ruggiero gira pagina

Antonella Ruggiero, ex voce dei Mattia Bazar, oggi artista solista e interprete femminile fra le più apprezzate, ha annunciato che abbandonerà definitivamente la musica leggera italiana, per dedicarsi alla musica sacra e a quella operistica.
La cantante, che si trova attualmente a Milano dove sta preparando il concerto che terrà assieme all’Orchestra Cantelli diretta da Alberto Veronesi, la prossima domenica sera, 17 novembre, lo ha rivelato all’agenzia Adnkronos spiegando: “Ho scoperto un territorio dal quale difficilmente saprò uscire”.
Lasciato il gruppo dei Mattia Bazar nell’89, per dedicare un po’ di tempo a se stessa, come aveva spiegato, nel ’96 la Ruggiero era tornata sulle scene, pubblicando il suo primo album da solista, “Libera”. Dopo due partecipazioni a Sanremo, una nel ‘98 con il brano “Amore lontanissimo”, con cui vinse il secondo posto nella gara dei big, e una nel ’99 con “Non ti dimentico”, la cantante si era dedicata allo studio e all’approfondimento della musica sacra, di cui aveva pubblicato nel 2001 un album intitolato “Luna crescente”.
“Finalmente”, ha affermato la Ruggiero, “non sono più costretta ad abbassarmi a certi livelli, a certe condizioni imposte dalle case discografiche. Canto della bella musica, che il mio pubblico, sempre più numeroso, mostra di apprezzare”.
La cantante, che si trova attualmente a Milano dove sta preparando il concerto che terrà assieme all’Orchestra Cantelli diretta da Alberto Veronesi, la prossima domenica sera, 17 novembre, lo ha rivelato all’agenzia Adnkronos spiegando: “Ho scoperto un territorio dal quale difficilmente saprò uscire”.
Lasciato il gruppo dei Mattia Bazar nell’89, per dedicare un po’ di tempo a se stessa, come aveva spiegato, nel ’96 la Ruggiero era tornata sulle scene, pubblicando il suo primo album da solista, “Libera”. Dopo due partecipazioni a Sanremo, una nel ‘98 con il brano “Amore lontanissimo”, con cui vinse il secondo posto nella gara dei big, e una nel ’99 con “Non ti dimentico”, la cantante si era dedicata allo studio e all’approfondimento della musica sacra, di cui aveva pubblicato nel 2001 un album intitolato “Luna crescente”.
“Finalmente”, ha affermato la Ruggiero, “non sono più costretta ad abbassarmi a certi livelli, a certe condizioni imposte dalle case discografiche. Canto della bella musica, che il mio pubblico, sempre più numeroso, mostra di apprezzare”.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale