Rockol30

DJ Baauer scala la classifica di Billboard grazie a You Tube

Fino a qualche mese fa il DJ Baauer era totalmente sconosciuto ai media, ma è bastato un singolo intitolato “Harlem shake” e le centinaia di video che coinvolgevano i soggetti più disparati, anche poliziotti e pompieri, e personaggi celebri come Jimmy Fallon e Stephen Colbert, intenti a danzare al ritmo del brano a farlo diventare un fenomeno virale che si appresta a prendere lo scettro di PSY e della sua “Gangnam style”.
Il successo di “Harlem shake” non si è però limitato al mondo di Internet quando Billboard ha deciso di cambiare i propri criteri per stilare la sua storica classifica dei singoli, “Hot 100”, inserendo anche i dati delle visualizzazioni su You Tube. In breve tempo la canzone di questo DJ ventitrenne della Pennsylvania il cui vero nome è  Harry Rodrigues è balzato in testa  alla classifica grazie a quattrocento  milioni di visite raccolte inun lasso di tempo molto breve.






“E’ una cosa strana”, ha spiegato il manager dell’etichetta Baauer, la Mad Decent Records, Jasper Goggins, “ma tutto ciò che riguarda ‘Harlem shake’ è un po’ strano e confuso”, il motivo sarebbe che nonostante il successo della canzone la casa discografica, inizialmente, non ha realizzato un videoclip, su You Tube è stata caricata solo una traccia audio con un immagine fissa che è stata ascoltata 14 milioni di volte, il resto della promozione l’ha fatto il pubblico realizzando centinaia di migliaia di nuovi video basati su “Harlem shake”. Tutto questo clamore non sarà inutile perché, fortunatamente per Baauer, You Tube permette agli artisti e alle etichette di avere un introito su tutti i video contenenti la propria canzone, senza contare i soldi raccolti con le vendite delle duecentosessantaduemila copie digitali del singolo vendute online in una sola settimana.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.