11/07/2002
Il Banco celebra il suo trentennale
Il gruppo italiano del Banco di Mutuo Soccorso ha festeggiato i propri trenta anni di attività con un concerto tenuto presso l'Ippodromo romano di Capannelle di fronte a dodicimila persone. La serata ha permesso alla band di invitare sul palco nuovi amici per suonare in alcuni brani: Morgan dei Bluvertigo (ha suonato il basso in “R.I.P.”), Federico Zampaglione dei Tiromancino (la chitarra in “Moby Dick”), Andrea Satta dei Tete de bois (voce su “Non mi rompete”) e Filippo Gatti degli Elettrojoyce (chitarra in “E' così buono Giovanni, ma…”)(vedi news).
Hanno partecipato anche “vecchi” compagni di strada come il violinista Mauro Pagani ex-PFM, il tastierista Gianni Nocenzi, assente dalle scene da diciotto anni e il batterista Pierluigi Calderoni.
Interpellato a proposito della musica italiana odierna, il cantante Francesco Di Giacomo è lapidario: “Oggi sono tutti presi dall'idea d' indovinare un singolo e invece sarebbe già abbastanza se indovinassero cosa stanno facendo. Dal '90 abbiamo tagliato ogni rapporto con la televisione….La nostra è la coerenza di chi ha saputo rinunciare all'avvelenamento da kermesse musicali e alle tentazioni dello show business”. (Fonte: La Repubblica)
Hanno partecipato anche “vecchi” compagni di strada come il violinista Mauro Pagani ex-PFM, il tastierista Gianni Nocenzi, assente dalle scene da diciotto anni e il batterista Pierluigi Calderoni.
Interpellato a proposito della musica italiana odierna, il cantante Francesco Di Giacomo è lapidario: “Oggi sono tutti presi dall'idea d' indovinare un singolo e invece sarebbe già abbastanza se indovinassero cosa stanno facendo. Dal '90 abbiamo tagliato ogni rapporto con la televisione….La nostra è la coerenza di chi ha saputo rinunciare all'avvelenamento da kermesse musicali e alle tentazioni dello show business”. (Fonte: La Repubblica)
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale