A poco più di tre settimane dall'inizio della tredicesima edizione del Premio Recanati, concorso per le nuove tendenze della canzone popolare e d'autore che si terrà il prossimo 30 e 31 maggio e 1 giugno nella città marchigiana, l'organizzazione dell'evento diretto da Piero Cesanelli, vengono annunciati i primi ospiti per le tre serate finali. In aggiunta agli otto finalisti già comunicati da Rockol (vedi news), si esibiranno anche Fernanda Pivano, che proporrà un reading tratto dall'Antologia di Spoon River, e Ornella Vanoni, che si cimenterà in un breve concerto. Il Comitato Artistico del Premio Recanati 2002, invece, sarà composto, oltre che dalle già citate Fernanda Pivano e Ornella Vanoni, da Antonella Anedda, Paola Angeli, Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Samuele Bersani, Umberto Bindi, Angelo Branduardi, Silvia Caratti, Carmen Consoli, Lucio Dalla, Max Gazzè, Enrico Erriquez Greppi, Vivian Lamarque, Gino Paoli, Piero Pelù, Vasco Rossi, Manlio Sgalambro e Daniele Silvestri.
Organizzato dall'Associazione Musicultura con il sostegno del Comune di Recanati, della Provincia di Macerata, della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Premio Recanati si svolgerà presso il Policentro 2000 di Recanati e sarà trasmesso in diretta su RadioUnoRai e su Stream TV.
Le otto canzoni in gara sono il risultato finale di oltre milletrecento canzoni iscritte a questa edizione del Premio Recanati. Al vincitore andrà una borsa di studio di 20.658 Euro e saranno inoltre assegnate una targa della critica di 5.165 Euro e tre borse di studio di 2.582 Euro ciascuna, rispettivamente per la miglior parte letteraria, (offerta dal Premio Grinzane Cavour in base alle indicazioni che verranno da una giuria di studenti dell'Università degli Studi di Camerino), per la miglior interpretazione, (offerta dall'Imaie) e per la migliore musica.
Organizzato dall'Associazione Musicultura con il sostegno del Comune di Recanati, della Provincia di Macerata, della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Premio Recanati si svolgerà presso il Policentro 2000 di Recanati e sarà trasmesso in diretta su RadioUnoRai e su Stream TV.
Le otto canzoni in gara sono il risultato finale di oltre milletrecento canzoni iscritte a questa edizione del Premio Recanati. Al vincitore andrà una borsa di studio di 20.658 Euro e saranno inoltre assegnate una targa della critica di 5.165 Euro e tre borse di studio di 2.582 Euro ciascuna, rispettivamente per la miglior parte letteraria, (offerta dal Premio Grinzane Cavour in base alle indicazioni che verranno da una giuria di studenti dell'Università degli Studi di Camerino), per la miglior interpretazione, (offerta dall'Imaie) e per la migliore musica.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale