Il dublinese William Butler Yeats, morto nel Trentanove, è stato tra i più alti poeti, scrittori e mistici irlandesi. Anche membro dell'
Hermetic Order of the Golden Dawn, società segreta inglese magico-iniziatica, Yeats trascorse la fanciullezza e gli anni formativi nella contea di Sligo dove si interessò di leggende locali e di occulto. Così forte fu la sua impronta, o così forte il suo richiamo sui turisti, che oggi localmente si sono inventati la definizione di "Yeats county" per "vendere" l'area ai visitatori. Durante lo scorso fine settimana Van Morrison si è esibito alla Knocknarea Arena di Sligo dove, come riporta il "Belfast Telegraph", ha "invocato lo spirito di Yeats". Da notare che allo scrittore irlandese hanno dedicato musiche non solo Van The Man ma anche svariati altri artisti, tra i quali Waterboys, Angelo Branduardi e Loreena McKennitt. La tomba di Yeats si trova ai piedi del monte Ben Bulben, nei pressi di Knocknarea, e il Leone di Belfast deve essersi sentito particolarmente ispirato. Il 67enne artista nordirlandese, arrivato a Sligo accompagnato dalla partner Michelle Rocca, ha proposto un concerto basato sulla "sua musica più eterea" e anche, dopo aver iniziato con "A town called Paradise", pezzi dal suo ultimo e recente album "Born to sing: no plan B". Supporto d'eccezione a Van, la figlia Shana che è cantautrice. Shana ha 42 anni, abita in California ed è nata dal matrimonio di Van con l'ex moglie Janet Rigsbee Minto. L'artista ha aperto per il padre e poi con lui ha duettato "Sometimes we cry". Il "Telegraph" aggiunge che Morrison è stato la testa di serie dello Sligo Festival che "nonostante la recessione, ha convogliato folle da record in città lungo l'intero weekend". "Born to sing: no plan B" è stato regstrato a Belfast ed è stato pubblicato lo scorso 2 ottobre. Buone o molto buone le recensioni (4/5 su "Guardian", "Independent" e "Rolling Stone"), abbastanza soddisfacente la
performance a livello di posizionamento nei principali mercati, con il numero 10 negli USA e il 15 in Gran Bretagna.