Il Notturno Musicale, Premio Alessandro Antonelli
Il 1 agosto si svolgerà ad Urbino il “Notturno Musicale – Premio Alessandro Antonelli”, la manifestazione che ha come fine quello di promuovere i giovani talenti del panorama musicale italiano, già affermati a livello locale ma non ancora noti sul mercato nazionale.
Per partecipare, è necessario aver raggiunto la maggiore età ed essere in possesso di un curriculum musicale/professionale da allegare, assieme ad un CD contente il brano inedito che si vuole presentare e ai dati personali, alla raccomandata che dovrà essere spedita, entro il 30 aprile, alla segreteria del Premio, c/o Fabrizio Antonelli, Via Sasso, 52, 61029 Urbino (per i dettagli e per ulteriori informazioni relative alla documentazione necessaria per l'iscrizione si consiglia di visitare il sito www.notturnomusicale.it). Una giuria qualificata, composta da musicisti, giornalisti e addetti del settore, selezionerà i cinque finalisti che si esibiranno dal vivo nella splendida cornice della città di Urbino, prima del concerto dei La Crus. Al vincitore assoluto verrà assegnato un premio in denaro del valore di 2060 Euro. Riguardo alla manifestazione, Fabrizio Antonelli, il presidente del Comitato Notturno Musicale, ha dichiarato: “La musica è da sempre negli ambienti giovanili veicolo di comunicazione e di socializzazione, volano della crescita interiore dell'individuo, espressione emotiva e culturale. E' per questo che siamo grati a quegli Enti che patrocinando l'evento hanno ritenuto opportuno promuovere tale momento d'incontro, aggregazione e confronto fra i giovani e gli appassionati di musica in genere”.