Il mondo è bello perché è vario e l'universo del metal, in particolare, offre sempre nuove intriganti bizzarrie. Dopo che nel 2006 lo scienziato svedese Mats E. Eriksson ha dato il nome a un verme fossile risalente a 428 milioni di anni fa ispirandosi a Lemmy dei Motorhead (il fossile si chiama Kalloprion Kilmisteri), è successo ancora.
Questa volta l'onore tocca a King Diamond e il professor Eriksson ha battezzato un altro fossile di verme di circa 420 milioni di anni orsono ispirandosi all'ex frontman dei Mercyful Fate.
Il nome scientifico del verme è ora Kingnites diamondi. Si tratterebbe, tra l'altro, di una scoperta interessante in quanto sarebbe un verme marino dotato di mascelle.
Il professor Eriksson ha commentato: "Oltre all'ovvio contributo che ha dato alla storia dell'heavy metal, Diamond ora ha anche lasciato un'impronta indelebile nel mondo scientifico".