Sta per essere ripubblicato, naturalmente con aggiunte e bonus vari, "The end" di Nico, la quasi-musa dei Velvet Underground, il basilare gruppo rock in cui militò Lou Reed. Fu Andy Warhol a suggerire ai Velvet di prendere in formazione l’enigmatica modella tedesca; la band accettò con una certa riluttanza. Lou rimase il cantante principale, ma Nico interpretò tre delle canzoni migliori sul primo album della band, quello affezionatamente conosciuto col soprannome “il disco della banana” per l’effigie del frutto (peraltro disegnato dallo stesso Warhol) in copertina. Il disco, oggi considerato “seminale”, all’epoca debuttò al numero 171 delle classifiche USA. Nel 1967 Nico (che anni prima aveva avuto una piccola parte nel film “La dolce vita” di Fellini) si allontanò dai Velvet. La cantante morì ad Ibiza nel 1988 in seguito ad un banale incidente. Il doppio CD offre come inediti delle sessioni dell'artista per John Peel, esibizioni all'Old Grey Whistle Test e due brani dal vivo registrati il 1° giugno 1974 al Rainbow Theatre di Londra. "The end" sarà ripubblicato il prossimo 2 ottobre con questo tracklisting:
Disc One
1. 'It has not taken long'
2. 'Secret Side'
3. 'You forget to answer'
4. 'Innocent and vain'
5. 'Valley of the kings'
6. 'We've got the gold'
7. 'The end'
8. 'Das Lied der Deutschen'
Disc Two
1. 'Secret side' - John Peel Session 20 febbraio 1971 - per la prima volta su CD
2. 'We've got the gold' - John Peel Session - 3 December 1974 - versione inedita
3. 'Janitor of lunacy' - John Peel Session - 3 December 1974 - versione inedita
4. 'You forget to answer' - John Peel Session - 3 December 1974 - versione inedita
5. 'The end' - John Peel Session - 3 dicembre 1974 - versione inedita
6. 'Secret side' - Old Grey Whistle Test - 7 febbraio 1975 - versione inedita
7. 'Valley of the kings' - Old Grey Whistle Test - 7 febbraio 1975 - versione inedita
8. 'Das Lied der Deutschen' June 1, 1974 - versione inedita
9. 'The end' - 1° giugno 1974