03/03/1998
Ristampato il catalogo di Gil Scott-Heron, il poeta militante della black music
Finalmente l’industria discografica si decide a rimettere ordine nel catalogo in Cd di Gil Scott-Heron, una delle figure meno etichettabili e più carismatiche nella storia della musica afroamericana, poeta-commentatore politico-musicista-arrangiatore capace di spaziare tra jazz, soul, blues, fusion, sofisticati arrangiamenti orchestrali e proto-rap in assoluta libertà espressiva, soprattutto nei suoi capolavori degli anni ‘70. Gran parte dei quali vengono ripubblicati in Cd (in versione rimasterizzata, con l’aggiunta di bonus tracks e di nuove note di copertina firmate dallo stesso artista) a partire da questa settimana, nell’ambito di un programma di ristampe che abbraccia complessivamente undici album
pubblicati originariamente fra il 1974 e il 1982.
Ad incaricarsi del progetto è stata la casa discografica americana TVT, in collaborazione con l’etichetta di proprietà dello stesso Scott-Heron, Rumal-Gia. Il primo pacchetto di tre titoli, in circolazione in questi giorni, comprende il classico del 1974 "Winter in America", da molto tempo fuori catalogo e mai stampato fino ad oggi su Cd, che nella nuova edizione digitale contiene alcune registrazioni live del periodo, e i primi due titoli per la Arista, "From South Africa to South Carolina" e "The first minute of a new day", entrambi del 1975 e riconfezionati con l’aggiunta di altri brani incisi dal vivo e di outtakes.
Il piano di emissioni proseguirà in estate con le ristampe di "It’s your world" (album dal vivo del 1976), "Bridges" (1977) e "Secrets" (1978). In autunno sarà la volta di "The mind of Gil Scott-Heron", un’antologia di brani poetici composti e recitati dall’artista chicagoano, e di una retrospettiva discografica ancora senza titolo. Il resto del catalogo Arista verrà ripubblicato in seguito, sempre con l’aggiunta di performance registrate dal vivo e finora inedite.
Ad incaricarsi del progetto è stata la casa discografica americana TVT, in collaborazione con l’etichetta di proprietà dello stesso Scott-Heron, Rumal-Gia. Il primo pacchetto di tre titoli, in circolazione in questi giorni, comprende il classico del 1974 "Winter in America", da molto tempo fuori catalogo e mai stampato fino ad oggi su Cd, che nella nuova edizione digitale contiene alcune registrazioni live del periodo, e i primi due titoli per la Arista, "From South Africa to South Carolina" e "The first minute of a new day", entrambi del 1975 e riconfezionati con l’aggiunta di altri brani incisi dal vivo e di outtakes.
Il piano di emissioni proseguirà in estate con le ristampe di "It’s your world" (album dal vivo del 1976), "Bridges" (1977) e "Secrets" (1978). In autunno sarà la volta di "The mind of Gil Scott-Heron", un’antologia di brani poetici composti e recitati dall’artista chicagoano, e di una retrospettiva discografica ancora senza titolo. Il resto del catalogo Arista verrà ripubblicato in seguito, sempre con l’aggiunta di performance registrate dal vivo e finora inedite.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!