Adorano i grandi del rock (hanno collaborato anche con Carlos Santana nel brano "Corazon espinado") ma dicono di amare soprattutto la cultura latina del Sud America e del Messico in particolare, la loro patria. Sono i Manà, veri e propri idoli nel loro paese (hanno vinto quattro Grammy Awards, venduto sedici milioni dischi e pubblicato sette album in tutto il mondo), da noi, però, ancora sconosciuti.
Il gruppo sta però sbarcando in Italia, dove oggi ha incontrato la stampa per presentare la pubblicazione della raccolta "Grandes", in attesa del prossimo loro album, in uscita nel gennaio 2002. "Per noi, è un grande piacere e un vecchio sogno arrivare anche in Italia, paese che sinora conoscevamo solo per la cultura italiana esportata nel mondo. Sarà la nostra musica a conquistarvi e a distinguirci da tutti gli altri idoli latinoamericani". Proprio riguardo ai loro più famosi colleghi latini, i Manà hanno idee chiare in proposito: "A noi non piace il pop latinoamericano che molta gente ha proposto in giro per il mondo, facendo credere che questa sia la vera musica del Sud America", continuano i Manà, "Non abbiamo nulla contro cantanti come Ricky Martin, i Manà però sono un'altra cosa".
Da anni, il gruppo sostiene anche attività legate a problemi ecologici, non solo con canzoni e concerti, ma anche con un'associazione da loro creata, chiamata Selva Negra. "Attualmente siamo soprattutto impegnati in una campagna per salvare specie animali a rischio d'estinzione". I Manà si esibiranno questa sera, mercoledì 28 novembre, in un concerto ad inviti a Milano. Rockol metterà on-line alcuni brani dell'esibizione e la videointervista al gruppo il prossimo martedì 4 dicembre in esclusiva sul canale streaming (http://streaming.rockol.it).
Il gruppo sta però sbarcando in Italia, dove oggi ha incontrato la stampa per presentare la pubblicazione della raccolta "Grandes", in attesa del prossimo loro album, in uscita nel gennaio 2002. "Per noi, è un grande piacere e un vecchio sogno arrivare anche in Italia, paese che sinora conoscevamo solo per la cultura italiana esportata nel mondo. Sarà la nostra musica a conquistarvi e a distinguirci da tutti gli altri idoli latinoamericani". Proprio riguardo ai loro più famosi colleghi latini, i Manà hanno idee chiare in proposito: "A noi non piace il pop latinoamericano che molta gente ha proposto in giro per il mondo, facendo credere che questa sia la vera musica del Sud America", continuano i Manà, "Non abbiamo nulla contro cantanti come Ricky Martin, i Manà però sono un'altra cosa".
Da anni, il gruppo sostiene anche attività legate a problemi ecologici, non solo con canzoni e concerti, ma anche con un'associazione da loro creata, chiamata Selva Negra. "Attualmente siamo soprattutto impegnati in una campagna per salvare specie animali a rischio d'estinzione". I Manà si esibiranno questa sera, mercoledì 28 novembre, in un concerto ad inviti a Milano. Rockol metterà on-line alcuni brani dell'esibizione e la videointervista al gruppo il prossimo martedì 4 dicembre in esclusiva sul canale streaming (http://streaming.rockol.it).
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale