Associated Press ha scelto i suoi dieci migliori album del 2011. Attraverso la giornalista Nekesa Mumbi Moody, da dieci anni presso AP, ecco una Top 10 nient'affatto scontata e che si apre con "21" di Adele. "Una scelta prevedibile", scrive Mumbi Moody, che ha iniziato a fare gavetta a Albany, N.Y., "e questo è certo. Ma, quando abbiamo una artista che ha confezionato un album così prossimo alla perfezione come '21', dove altro collocarlo?". A seguire "Barton Hollow" dei Civil Wars, duo (non coppia) formato dai cantautori Joy Williams e John Paul White. "Armonie irresistibili che fanno sobbalzare il cuore, brani che amalgamano country e folk, pop acustico e qualsiasi altra cosa dia loro quell'appeal intangibile". In terza posizione "4" di Beyoncé, in quarta "Watch the throne", lo sforzo congiunto di Jay-Z e Kanye West. Sulla quinta piazza un debutto come quello dei Civil Wars; è "Nostalgia, ultra" di Frank Ocean, cantautore e rapper della Louisiana.
Al sesto posto c'è "The movie" di Betty Wright con i Roots, al settimo "Hell on heels" delle Pistol Annies , trio country femminile che è una specie di anti-Taylor Swift ed i cui testi parlano di rubarsi gli uomini e cose simili. Sull'ottavo scalino ecco "Undun" dei Roots, sul nono "Own the night" del gruppo country Lady Antebellum, chiude "Hot sauce committee part two" dei Beastie Boys. Menzioni speciali, tra gli altri, per Feist e Black Keys.