
Peppe Barra, interprete napoletano protagonista del folk revival, si riaffaccia sul mercato discografico con un nuovo album in cui si spinge ancora più in là nella sua opera di contaminazione della tradizione napoletana.
Il titolo è “Guerra”, disco in uscita in questi giorni (prodotto dalla Arroyo Records e dalla Marocco Productions) in cui la tradizione napoletana, scandagliata in primis da Roberto De Simone e altri collaboratori di Peppe Barra entra in rotta di collisione con suoni “digitali”, vicini in molti passaggi all’elettronica, e con i bellissimi arrangiamenti per archi di Lino Cannavacciuolo. Dal 19 aprile, per tre giorni consecutivi, al Teatro Piccinni di Bari, Peppe Barra ha presentato il suo nuovo disco dal vivo. A maggio sono previsti dei concerti di presentazione dell’album anche a Napoli, Milano, Roma e Bologna.
Sette anni fa, con “Mo’ bene” , Barra esordì, dopo una lunga militanza nella Nuova Compagnia di Canto Popolare e diversi lavori in veste di attore teatrale (il più famoso è “Gatta Cenerentola” , l’opera teatrale di De Simone rappresentata con successo in tutto il mondo) come solista.
Il titolo è “Guerra”, disco in uscita in questi giorni (prodotto dalla Arroyo Records e dalla Marocco Productions) in cui la tradizione napoletana, scandagliata in primis da Roberto De Simone e altri collaboratori di Peppe Barra entra in rotta di collisione con suoni “digitali”, vicini in molti passaggi all’elettronica, e con i bellissimi arrangiamenti per archi di Lino Cannavacciuolo. Dal 19 aprile, per tre giorni consecutivi, al Teatro Piccinni di Bari, Peppe Barra ha presentato il suo nuovo disco dal vivo. A maggio sono previsti dei concerti di presentazione dell’album anche a Napoli, Milano, Roma e Bologna.
Sette anni fa, con “Mo’ bene” , Barra esordì, dopo una lunga militanza nella Nuova Compagnia di Canto Popolare e diversi lavori in veste di attore teatrale (il più famoso è “Gatta Cenerentola” , l’opera teatrale di De Simone rappresentata con successo in tutto il mondo) come solista.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale