
La vita di Elton John, la sua lunga carriera artistica col debutto come solista nel 1969, i successi e le glorie, gli "inconvenienti" del mestiere, in pratica l'intera esistenza di EJ diventerà un docu-film. Affidato a David Furnish, "storico" partner del musicista di Pinner, e a Lee Hall che si è occupato dell'adattamento teatrale del film "Billy Elliot", il lungometraggio è stato intitolato come uno dei maggiori successi di John, ovvero "Rocketman". Il docu-film, riporta Deadline, è stato definito "fantasia musicale britannica" e, secondo Steve Hamilton Shaw che sarà co-produttore con Furnish, sarà ben poco convenzionale. "'Rocketman' sarà una biopic radicalmente diversa", ha detto Shaw. "Sarà unica come la vita di Elton, narrata in maniera non-lineare ed iper-visuale, e trasporterà la gente attraverso le molte esperienze intense, alcune bellissime e altre meno, che hanno forgiato Elton come artista, musicista ed uomo". Elton sarà il produttore esecutivo e, per ovvie ragioni, darà una mano a creare il film. Ad occuparsi del
confezionamento dell'intero prodotto è UTA, che entro alcune settimane dovrebbe annunciare sia il regista sia, particolare non indifferente, chi dovrà interpretare Elton. O, molto probabilmente, gli attori che interpreteranno Elton visto che la pellicola si snoderà per un periodo piuttosto lungo e ci sarà bisogno di più di un solo interprete. Tra i nomi che circolano sono da annoverare quelli di Guy Pearce ed Ewan McGregor.