“La Repubblica” dedica il paginone d’apertura della sezione Spettacoli a Elton John: con un servizio da New York di Antonio Monda, che propone una critica equilibrata alla tormentata “Aida” in versione musical disneyano, su libretto di Elton John e Tim Rice («lo spettacolo risulta decisamente godibile, solidamente diretto (…) ed interessante. (…) Si fregia inoltre di almeno due belle canzoni (“Elaborate lives” e “Every story is a love story”)».
Silvia Bizio intervista Elton John e Tim Rice a proposito dell’uscita nei cinema statunitensi, avvenuta ieri, di “El Dorado”, nuovo cartoon della DreamWorks di Steven Spielberg, per il quale i due hanno scritto 13 canzoni. «Mi sono ispirato alla musica latina e brasiliana. Amo quelle musiche, hanno qualcosa di sexy» dice Elton John, che - a proposito di “Aida” - spiega: «Abbiamo scritto le 22 canzoni in 22 giorni. E’ stato come fare sesso per tre settimane di seguito dopo un’astinenza di otto mesi», e, riferendosi alle critiche ricevute dal musical, afferma (probabilmente con qualche ragione): «Secondo me questi giornalisti decidono a priori cosa pensano di uno show, prima ancora di averlo visto».
Silvia Bizio intervista Elton John e Tim Rice a proposito dell’uscita nei cinema statunitensi, avvenuta ieri, di “El Dorado”, nuovo cartoon della DreamWorks di Steven Spielberg, per il quale i due hanno scritto 13 canzoni. «Mi sono ispirato alla musica latina e brasiliana. Amo quelle musiche, hanno qualcosa di sexy» dice Elton John, che - a proposito di “Aida” - spiega: «Abbiamo scritto le 22 canzoni in 22 giorni. E’ stato come fare sesso per tre settimane di seguito dopo un’astinenza di otto mesi», e, riferendosi alle critiche ricevute dal musical, afferma (probabilmente con qualche ragione): «Secondo me questi giornalisti decidono a priori cosa pensano di uno show, prima ancora di averlo visto».
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale