Album natalizi, i consigli dell'Independent

Inizia la abituale sagra degli album natalizi, in verità tradizione non particolarmente sentita in Italia, e tra i primi organi d'informazione a coprire l'argomento è il quotidiano britannico "The Independent" che affronta la questione in rosa: il giornale infatti fornisce una piccola lista di dischi per le festività a cura di cantanti donne. Dopo aver specificato che nel mese di ottobre sono già arrivati "Holly happy days" delle Indigo Girls e "Christmas in harmony" di Wilson Phillips, queste le altre pubblicazioni in arrivo. La data di pubblicazione è quella del mercato del Regno Unito.

-"Merry Christmas II you", Mariah Carey: sèguito dell'altro disco natalizio del 1994, include canzoni tradizionali e una nuova versione del "classico" careyano "All I want for Christmas is you" (2 novembre).
-Susan Boyle, "The gift": l'atteso secondo lavoro del Fenomeno è, di fatto, un album largamente natalizio. SuBo affronta pezzi tradizionali e una manciata di cover pop tra le quali la nota "Don't dream it's over" (9 novembre)
-Annie Lennox, "A Christmas cornucopia": carole natalizie dal folklore francese, britannico e tedesco. Accompagna un'orchestra da trenta elementi più il South African Children's Choir (16 novembre)
-Pink Martini, "Joy to the world": vari pezzi interpretati in chiave più o meno jazz. C'è anche una versione di "Auld lang syne" cantata da China Forbes (16 novembre)











-Jackie Evancho, "O holy night": quattro canzoni a cura della soprano Jackie, che ha dieci anni ed è stata scoperta grazie ad  "America's got talent" (16 novembre).
 
Vuoi leggere di più su Susan Boyle?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996