L'iniziativa ha il benestare del ministero del tesoro americano e del ministero cubano della cultura, per cui i musicisti coinvolti non dovrebbero temere ritorsioni.
L'evento, organizzato dall'associazione Bridges around the world, sarà costituito da una settimana (dal 21 al 28 marzo) in cui gli artisti americani terranno una serie di incontri con loro colleghi cubani scrivendo e confrontando i rispettivi repertori; il 28, infine, tutti insieme si esibiranno dal vivo.
L'unico precedente del genere risale al 1979, anno in cui Kris Kristofferson, Billy Joel e Rita Coolidge si esibirono, sfidando le ire del governo americano, a Cuba.
Stiamo parlando di una settimana di iniziative musicali da parte di artisti "a stelle e strisce" (alcuni nomi: Jimmy Buffett, Chuck D, Indigo Girls, Joan Osborne, Peter Buck, Bonnie Raitt, Peter Gabriel…) in terra cubana, ulteriore segnale del disgelo in corso tra Stati Uniti e Cuba.
L'evento, organizzato dall'associazione Bridges around the world, sarà costituito da una settimana (dal 21 al 28 marzo) in cui gli artisti americani terranno una serie di incontri con loro colleghi cubani scrivendo e confrontando i rispettivi repertori; il 28, infine, tutti insieme si esibiranno dal vivo.
L'unico precedente del genere risale al 1979, anno in cui Kris Kristofferson, Billy Joel e Rita Coolidge si esibirono, sfidando le ire del governo americano, a Cuba.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale