
In Italia un caso simile accadde per il concerto di
Bruce Springsteen del 25 giugno 2008 al Meazza-San Siro di Milano.
Il
bis del Boss sforò il tetto massimo consentito, con “Twist and shout”
e “American land” andate di ventidue minuti
oltre il limite, e in più
ci furono lamentele per il rumore. Per il promoter Claudio Trotta si
parlò di avviso di
garanzia e di multa. Ora accade una cosa simile
per gli
U2
al Camp Nou
di Barcellona. Bono e soci, visto che si trattava di debutto mondiale,
hanno rodato
lo show per parecchi giorni; le autorità avevano
concesso alla band di provare fino alle 22, ma in un caso gli U2 hanno
proseguito fino a mezzanotte ed ora rischiano una multa di
15.050
euro. Juan Martin, un 44enne che abita nei pressi dello stadio, ha
detto: "Non capisco perché abbiano dovuto
provare a mezzanotte,
mentre la gente cerca di dormire". La sera del primo concerto, lo
scorso martedì, Bono si è
pubblicamente scusato con i residenti. Ma
pare che dovrà ugualmente andare a pagare la multa.
Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale