Rockol30

Concerti, Bruce Springsteen, tour italiano 2009: ufficiali Roma, Torino e Udine

Concerti, Bruce Springsteen, tour italiano 2009: ufficiali Roma, Torino e Udine
Si terranno tra i prossimi 19 e 23 luglio i tre concerti italiani che Bruce Springsteen ha incluso nella branca europea del tour in supporto a "Working on a dream" (vedi News, Recensioni). I tre appuntamenti con il Boss - esibitosi di recente a Washington in occasione dei festeggiamenti per l'insediamento ufficiale di Barack Obama e in procinto di suonare durante l'intervallo del prossimo Superbowl, in programma a Tampa domenica 1 febbraio - sono fissati per il 19 luglio a Roma (Stadio Olimpico), per il 21 a Torino (Stadio Olimpico, già Stadio Comunale) e per il 23 a Udine (Stadio Friuli).

Per il momento non si hanno indicazioni su prezzi, tempi e modalità di prevendita dei tagliandi italiani, che comunque verranno comunicati entro breve da Barley Arts, promoter italiano del Boss.
Il tour 2009 di Bruce Springsteen debutterà negli Stati Uniti tra meno di un mese e approderà in Europa il 30 maggio a Landgraaf, in Olanda, per transitare dalla Finlandia (a Tampere, il 2 giugno), dalla Svezia (Stoccolma, 4 e 5 giugno), e dalla Norvegia (Bergen, 9 e 10 giugno), e proseguire per il Regno Unito (Glastonbury, il 27 giugno, e Londra, il 28) e la Svizzera (Berna, il 30 giugno) e passare poi a Monaco di Baviera (2 luglio), Francoforte (3 luglio), Vienna (5 luglio), Herning (in Danimarca, l'8 luglio), Dublino (11, 13 e 14 luglio), Carhaix (Francia, il 16 luglio), per poi - dopo le date italiane - chiudersi con quattro appuntamenti in Spagna a Bilbao (26 luglio), Santiago (28 luglio), Valladolid (29 luglio) e Benidorm (31 luglio).

La tranche nordamericana del tour, invece, prenderà il via il prossimo primo aprile da San Jose, in California, per concludersi a Rutherford, New Jersey, il 23 maggio successivo. Ecco, di seguito, la lista completa degli appuntamenti:


primo aprile: San Jose, Calif. (HP Pavilion at San Jose)
3 aprile: Glendale, Calif. (Jobing.com Center)
5: Austin, Texas (Frank Erwin Center)
7: Tulsa, Okla. (BOK Center)
8: Houston, Texas (Toyota Center)
10: Denver (Pepsi Arena)
15: Los Angeles (LA Memorial Sports Arena)
21-22: Boston (TD Banknorth Garden)
24: Hartford, Conn. (XL Center)
26: Atlanta (Philips Arena)
28-29: Philadelphia (Wachovia Spectrum)
2 maggio: Greensboro, N.C. (Greensboro Coliseum)
4: Hempstead, N.Y. (Nassau Veterans Mem. Col.)
5: Charlottesville, Va. (John Paul Jones Arena)
7: Toronto (Air Canada Centre)
8: University Park, Pa. (Bryce Jordan Center)
11: St. Paul, Minn. (Xcel Energy Center)
12: Chicago (United Center)
14: Albany, N.Y. (Times Union Center)
15: Hershey, Pa. (Hersheypark Stadium)
18: Washington, D.C. (Verizon Center)
19: Pittsburgh (Mellon Arena)
21, 23: E. Rutherford, N.J. (Izod Center)
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.