Rockol30

Subsonica e Ennio Morricone, il messaggio di Max Casacci: 'Non ci sono presupposti per azione legale, il Maestro deve restare un padre musicale'

Subsonica e Ennio Morricone, il messaggio di Max Casacci: 'Non ci sono presupposti per azione legale, il Maestro deve restare un padre musicale'

Il chitarrista e principale compositore della band torinese Max Casacci ha voluto chiarire il messaggio postato sulla pagina Facebook ufficiale dei Subsonica e interpretato come un'accusa di plagio dall'avvocato di Ennio Morricone - nonché ex presidente della SIAE - Giorgio Assumma, che si è riservato di intraprendere "azioni legali" per tutelare "l'onorabilità e l'originalità creativa" del compositore.


Casacci innanzitutto rigetta l'ipotesi che il suo messaggio possa suonare come un'accusa di plagio ("...non c'è nessun tipo di condizione che possa lontanamente preludere ad una azione legale in tutta questa vicenda. Se si dimenticano i titoli e se ci si basa su ciò che è sempre stato visibile e consultabile da chiunque, sui nostri social. Lo anticipo solo perché non si equivochi nulla del resto") ribadendo il rispetto nei confronti del Maestro ("Ennio Morricone, al quale spiace di aver creato anche solo lontanamente un qualsiasi tipo di distrazione, deve restare un padre musicale. Un artista al quale rendere omaggio. Una figura affettuosamente amica per tutti coloro che si sentono parte del nostro mondo sonoro") e accusando parte della stampa di sensazionalismo ("potremmo riflettere sul ruolo di alcuni giornalisti (diversamente Pulitzer), in questa discutibile gara al ribasso. Ma non sarebbe certo una riflessione inedita e non riguarderebbe solo la musica"), senza dimenticare di chiarire il vero spirito del suo post originale ("davvero mi ha fatto piacevolmente sorridere nella sala cinematografica, mentre incominciava il film di uno dei miei registi preferiti, ascoltare nel primo attacco musicale in 4 note di passaggio, non un plagio, non una citazione -nessuno plagerebbe mai nessun altro per un semplice passaggio musicale, figuriamoci il più grande- una cosa che rimandava a noi.  E realmente ci tenevo a condividere, con quanti seguono la band, la sorpresa").


Dal canto suo Ennio Morricone ha dichiarato all'agenzia ADNKronos di non aver intenzione di procedere per vie legali nei confronti della band, bollando come "sciocchezze" le presunte accuse di plagio:

"Non querelo nessuno, se loro non insistono. C'è una lettera del mio avvocato con la quale si dice loro di smetterla di affermare che io li ho plagiati, cosa assolutamente non vera (...) Non sono nemmeno arrabbiato per questa vicenda. Per il film di Tarantino ho scritto un pezzo sinfonico che complessivamente dura 27 minuti, è una vera sinfonia. Quattro note non rappresentano nulla, è una tale sciocchezza alla quale non do nemmeno peso"

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.