Fra rock e musica classica

Ispirazioni, contaminazioni e connubi

Recensione del 10 lug 2025 a cura di Franco Zanetti

Voto 7.5/10

"Pocket symphony" è la definizione coniata da Derek Taylor, ufficio stampa dei Beatles, per "Good vibrations" dei Beach Boys. Qui la felice denominazione serve per titolare un lavoro che si occupa di individuare e esaminare le numerosissime occasioni in cui la musica classica, con i suoi stilemi e le sue forme espressive, è servita da modello e ispirazione per la musica "non colta". Il lavoro di Marangoni è minuzioso, gli esempi citati numerosissimi (alcuni di essi mi erano del tutto sconosciuti), e questo rende la lettura dei primi quattro capitoli assai istruttiva anche per chi di rock ha buona competenza. Completano il libro venti schede di album rappresentativi. La prefazione è di Massimo Padalino.

Qui dodici canzoni trattate nel libro

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996