Escono pressoché contemporaneamente due libri di autori italiani dedicati al cantautore canadese.
Il primo, a firma di Marco Denti, scandaglia ii testi di oltre 50 album, dall'esordio eponimo del 1968 al recentissimo "Way down in the rust bucket" (e si chiude con un capitolo di "outtake" su Buffalo Springfield e Crosby,Stills, Nash & Young. Denti (collaboratore di "Mucchio selvaggio", "Buscadero", "Il blues") ha al suo attivo libri su Bob Dylan, U2, Jim Morrison e il recente "Storie sterrate", che Rockol ha recensito qui..
Il secondo, firmato da Matt Briar ("Neil Young - Cercando il nuovo mondo", Zona Music Books, 290 pagine, 18 euro) ripercorre vita e carriera di Neil Young, dagli esordi con i Buffalo Springfield ai primi anni Novanta, attraverso i testi delle sue canzoni. Briar è uno dei curatori della comunità di fan italiani di Young, è fondatore di NeilYoungTradotto.com (un progetto di traduzione in italiano dell'intera discografia del musicista), ed è anche romanziere di genere e saggista.
Entrambi gli autori hanno conoscenza e competenza, e benché i loro libri siano destinati essenzialmente ai già convinti estimatori di Neil Young possono essere un'interessante approfondimento per chi non ne conosce ancora a fondo la produzione musical-letteraria.